Julian Bailey: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
smistamento |
Destubbo. |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Julian Bailey
Riga 47 ⟶ 46:
|Didascalia =
}}
Inizia a correre in [[Formula Ford]], vincendo il [[Formula Ford Festival]] nel [[1982]]. Nel [[1987]] esordisce nella [[Formula 3000]] alla guida di una [[Lola Racing Cars|Lola]], vincendo alla sua seconda gara e diventando il primo pilota britannico a vincere una gara nella categoria. Nel [[Campionato mondiale di Formula 1 1988|1988]] debutta in [[Formula 1]] alla guida di una [[Tyrrell Racing|Tyrrell]], senza ottenere punti. Torna in Formula 1 nel [[Campionato mondiale di Formula 1 1991|1991]] alla guida di una [[Team Lotus|Lotus]], ottenendo un solo punto e venendo liquidato dopo quattro Gran Premi.
Dal [[1993]] corre nel [[British Touring Car Championship]] a bordo di una [[Toyota]], terminando la stagione al 5° posto. Nel [[1999]] vince il [[British GT Championship]] e nel [[2000]] il [[campionato FIA GT]].
==Risultati in F1==
{{RisF1|Anno=1988|Scuderia=[[Tyrrell Racing|Tyrrell]]|Vettura=[[Tyrrell 017|017]]|Motore=[[Cosworth]] DFZ
|1R=NQ|2R=Rit|3R=NQ|4R=NQ|5R=Rit|6R=9|7R=NQ|8R=10|9R=NQ|10R=NQ|11R=NQ|12R=12|13R=NQ|14R=NQ|15R=14|16R=NQ|Punti=0}}
{{RisF1|Anno=1991|Scuderia=[[Team Lotus|Lotus]]|Vettura=[[Lotus 102|102B]]|Motore=[[Judd]] EV
|1R=NQ|2R=NQ|3R=6|4R=NQ|Punti=1|Pos=18|LEG=1}}
{{Portale|biografie|Formula 1|sport}}
|