Discussione:Arcan Myth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
Arcan Myth fa parte di un movimento on-line (il WR appunto) di cui è caposaldo. Inoltre sotto l'egida del WR Arcan Myth è stato utilizzato quale sistema per due tornei (uno dei quali premiato come miglior ambientazione originale) validi per il circuito nazionale GNRC. L'approfondimento è quindi secondo me dovuto, ma visto che non ho il tempo e la voglia di seguire diatribe inutili su wikipedia, farò in modo di inserire informazioni aggiuntive sul gioco nel WR e poi rinserirò il link. Per inciso: se questa regola è valida bisognerebbe rimuovere tutti i link esterni alle case editrici di determinati libri che nulla possono aggiungere a ciò che già viene sviluppato su quel libro nella voce di wikipedia, visto che di solito le descrizioni nei siti degli editori coincidono col quarto di copertina o poco più. [[Utente:Provolik|Provolik]]
:Purchè soddisfi [[Wikipedia:Collegamenti esterni]] per me non c'è problema, per altre voci sei libero di procedere (sempre come previsto dalle linee guida citate). I webring sono vecchi di oltre vent'anni non ho bisogno che spieghi cosa sono. Infine una fonte che parli di questi tornei (per fonte si intende come livello minimo un giornale diffuso a livello nazionale, non blog o giornali locali)?--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:39, 8 dic 2011 (CET)
|