La chiesa, edificata tra il 1706 ed il 1710 e facente parte del complesso architettonico denominato "Casino" egià diappartenente proprietà diad una nobile famiglia nobile originaria del paese sorto sul versante opposto della valle Olona (i [[Bizzozero#Storia|Bizzozero]]), fu inizialmente dedicata alla Natività della Beata Vergine e, nel 1723, istituita a funzione di "[[Cappella#Cappellania|cappellanìa]] con beneficio di [[Oratorio (architettura)|oratorio]]" e per volere del canonico della chiesa di San Vittore a Varese Alfonso Bizzozero.
Contrariamente a quanto per lungo tempo fu creduto