Mole: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.41.59.82 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.77.237.96  | 
				|||
Riga 13: 
Il concetto di mole fu introdotto da [[Wilhelm Ostwald]] nel [[1896]].<ref name=Silv157>{{Cita|Silvestroni|p. 157}}</ref> 
== Rappresentazioni del numero di  
{{vedi anche|numero di  
Per avere un'idea di quanto sia grande il numero di Avogadro, possiamo servirci delle seguenti visualizzazioni: 
* Se si prendesse un numero di palle da [[tennis]] pari a quello di Avogadro (quindi una "mole" di palle da tennis) e le si disponesse in modo omogeneo su tutta la superficie terrestre, si raggiungerebbe un'altezza di cinquanta [[chilometro|chilometri]], ovvero più di sei volte l'altezza del monte [[Everest]]. 
 | |||