Città di Acri 2020: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 58:
Dopo la retrocessione avvenuta nel [[1993]], la S.S. Acri non si iscrisse più ad alcun campionato, e venne sostituita dalla S.S. Nuova Acri che negli anni successivi, dopo aver vinto i campionati di Promozione e di Eccellenza calabrese, partecipò per altri due anni alla [[Serie D]] dal [[2000]] al [[2002]].
 
Con il fallimento della S.S. Nuova Acri, il calcio rinacque nel [[2004]] quando venne rilevato il titolo sportivo della F. Cevi di San Giovanni in Fiore e nacque l'attuale F.C. Calcio Acri<ref>[https://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:-H_4cZCvR3EJ:www.acri.info/lavoce/lavoce-31-01-04.pdf+%22nuova+acri%22+fallimento+ss+acri&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEESipFgra5AuIp0R6xbLtR1-M_UPxHs45aQpfsll3Q1K4ZxiaabP64ZBeTrpzy00unKSbhYFMbsV-gBUv3yaglggOOLvS_J46O1D-7y6fKYt4v-eLAYTmpBuhFZbxySJLstejBuGN&sig=AHIEtbQyqkWldXmK5QAS3mck6CV6c_v22Q&pli=1 Le forze si uniscono e il calcio acrese rinasce] La voce della città - 31 gennaio 2004</ref>, che nel [[Eccellenza Calabria 2010-2011|2010-2011]] ha vinto il campionato di Eccellenza calabrese ed è approdato in [[Serie D]].
 
== Cronistoria ==