Bluecurve: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: nl:Bluecurve |
No2 (discussione | contributi) m Fix link desktop environment |
||
Riga 1:
'''Bluecurve''' è un tema grafico per desktop per [[GNOME]] e [[KDE]] create da ''[[Red Hat]] Artwork project''. Lo scopo iniziale di Bluecurve era di creare aspetto coerente in tutto l'ambiente [[Linux]], e fornire supporto per vari standard [[desktop environment|desktop]] di [[Freedesktop.org]]. È usato da [[Red Hat Linux]] dalla ''version 8.0'', e dal [[sistema operativo]] [[Fedora (informatica)|Fedora]].
I limiti delle finestre grafiche di Bluecurve e i temi ([[widget]]) per le librerie grafiche [[GTK+]] sono stati rimpiazzati da quelli di [[Clearlooks]] (prima in Fedora Core 4, poi in FC5). Tuttavia, i vecchi temi Bluecurve (''Windowing system'' e widget per l'interfaccia grafica [[GUI]]) sono ancora installati di default e possono essere selezionati in ''Gestione tema'' (theme manager). Il set di icone Bluecurve rimane installato in Fedora 7, ma è stato sostituito come predefinito da [http://fedoraproject.org/wiki/Artwork/EchoIconTheme Echo].<ref>{{Cita web|url=http://fedoraproject.org/wiki/Artwork|titolo=Artwork|opera=Fedora Wiki|editore=[[Fedora Project]]|accesso=21 ottobre 2006|data=6 ottobre 2006}}</ref>
| |||