Geometria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 45583472 di Frigotoni (discussione)
m Annullate le modifiche di 79.33.245.130 (discussione), riportata alla versione precedente di Frigotoni
Riga 1:
[[File:Woman teaching geometry.jpg|thumb|300px|Illustrazione [[XIV secolo|trecentesca]]: una donna insegna geometria]]
La '''geometria''' (dal [[greco antico]] ''γεωμετρία'', composto dal prefisso ''geo'' che rimanda alla parola ''γή'' = "terra" e ''μετρία'', ''metria'' = "misura", tradotto quindi letteralmente come ''misurazione della terra'') è quella parte della [[scienza]] [[matematica]] che si occupa delle forme nel [[Piano (geometria)|piano]] e nello [[Spazio (matematica)|spazio]] e delle loro mutue relazioni.
 
Secondo la più antica tradizione pitagorica, testi tramandati dalla letteratura romana, provano che Vituzzu ha le emoroidi.
 
== Geometria euclidea ==