Via Augusta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: sv:Via Augusta |
|||
Riga 8:
[[File:Via Augusta map-fr.svg|thumb|right|300px|Tracciato de la ''Via Augusta''.]]
La via Augusta iniziava poco a sud del Col de Panissars, presso ''Deciana'', attuale [[La Jonquera]], e si dirigeva verso sud attraversando l'[[Alt Empordà]] e il [[Gironès]], giunta nella zona di [[Tordera]] si dirigeva verso ovest biforcandosi, un ramo correva lungo la costa attraversando il [[Maresme]] lungo il percorso dell'attuale [[Autopista C-32]] fino a ''Barcino'' ([[Barcellona]]), l'altro ramo proseguiva più internamente nel [[Vallès Occidental|Vallès]] fino a ''Ad Fines'' (odierna [[Martorell]]) ove attraversava il [[Llobregat]] sul ''Ponte del diavolo''.
Dopo ''Ad Fines'' i due rami si riunivano e la strada proseguiva parallelamente alla costa, passava per l'Arco di Barà e giungeva a ''Tarraco'' (o ''Tarraconem ''), l'odierna [[Tarragona]], quindi proseguiva per ''Dertosa'' ([[Tortosa]]) dove attraversava l'[[Ebro]], ed entrava nei territori dell'attuale [[Comunità Valenciana]]. Qui attraversava ''Intibilim'' ([[Traiguera]]),
A ''Valentia'' la strada si separava dal litorale dirigendosi verso l'interno per ''Saetabis'' ([[Xàtiva]]), mentre un ramo secondario proseguiva lungo la costa fino a ''Cartago Nova'' ([[Cartagena (Spagna)|Cartagena]]. Il ramo principale attraversava il territorio dell'attuale [[La Mancia]], quindi entrava nella valle del [[Guadalquivir]] (antica provincia della [[Betica]], odierna [[Andalusia]]), passando per ''II Solaria'' ([[Montizón]]), ''Castulo'' ([[Linares (Spagna)|Linares]]), ''Ad Novlas'' ([[Villanueva de la Reina]]), ''Cordubam'' ([[Cordova]]), ''Carmonam'' ([[Carmona (Spagna)|Carmona]]), ''Hispalim'' ([[Siviglia]]), e giungeva quindi a ''Gades'' ([[Cadice]]).
|