Photon mapping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →stub? |
||
Riga 1:
{{da cancellare}}
{{A|troppo poco||maggio 2006}}
Il '''photon mapping''' è una tecnica di illuminazione globale sviluppata da [[Henrik Wann Jensen]] per il rendering foto-realistico.
== Algoritmo ==
E' realizzata con un [[algoritmo]] in due passi.
Il primo consiste nell'emissione di [[fotoni]] ("''photon tracing''"; di solito è consigliabile emettere più di più di 10.000 fotoni) dalle sorgenti di luce dell'immagine e nel tracciamento, all’interno della scena, di una mappa [[3D]] di fotoni; il secondo passo dell'algoritmo consiste nel rendering della scena utilizzando le informazioni contenute nella mappa, precedentemente creata, per stimare la [[radianza]] riflessa sulle superfici della scena.
[[de:Photon Mapping]]
|