Discussione:Università Cattolica del Sacro Cuore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 49:
:Ho momentaneamente protetto la voce dalle modifiche, ovviamente alla versione sbagliata ("dichiara di essere..."), e invitato [[User:Dermia]] ad accogliere l'invito di Lucas a discutere qui la questione. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 19:34, 14 dic 2011 (CET)
Il sito di Academic Ranking of World Universities (direi abbastanza neutrale) riporta le varie caratteristiche dell'ateneo e anche tal sito lo definisce come l'università privata più grande d'Europa.http://www.shanghairanking.com/Institution.jsp?param=Catholic%20University%20of%20the%20Sacred%20Heart (guardasi voce "introduction").
La definizione di università più grande è data da vari dati come per esempio il numero di studenti, professori e strutture. Sicuramente non esiste una classifica riguardante tale criterio (la grandezza) ma la Cattolica dichiara di esser la più grande università privata europa e quella cattolica più grande del mondo sul suo sito e queste definizioni sono confermate da altri siti italiani ed europei (guardasi il sito citato precedentemente). Dunque questo dato mi par OGGETTIVO e assi rilevante. Inoltre basta andar a vedere su wiki inglese che l'università citata da [[Lucas]] non è paragonabile in termini di "grandezza" alla Cattolica, avendo ,come cita la voce, 26000 studenti (la Cattolica né ha 40000) .http://en.wikipedia.org/wiki/Megatrend_University [[Dermia]]
|