Trapani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 489:
La pesca a Trapani vanta un'antica tradizione, specialmente del tonno per la quale si usava la classica tecnica della [[mattanza]] nelle varie [[tonnara|tonnare]] situate in città e nei dintorni: ([[San Giuliano]], [[San Cusumano]], [[Isola di Formica]]) e in provincia ([[Favignana]], [[Bonagia]], [[San Vito Lo Capo]], [[Castellammare del Golfo|Scopello]], [[Capo Granitola]]).
 
Oggi il porto peschereccio ospita 252 imbarcazioni, di piccola e media pesca. L'antico mercato del pesce, dopo essere stato ristrutturato nel [[1998]], è adesso utilizzato per eventi culturali. Il nuovo mercato del pesce per la vendita al dettaglio trova collocazione nei pressi di Piazza Scalo D'Alaggio, in prossimità del porto peschereggio. Ampio e moderno, è maggiormente funzionale alla attività della pesca. Nella stessa zona vi è la struttura del mercato all'ingrosso del pesce.
 
=== Turismo ===