Subway-Letteratura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''Premio Subway-Letteratura''' è un riconoscimento assegnato annualmente a scrittori e poeti Under35. I partnership sono [[Met.Ro.|Metropolitana di Roma S.p.A.]], [[Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM]], [http://www.facebook.com/trattoPEN TrattoPEN], [[Metronapoli|Metronapoli S.p.A.]], [[Hera (azienda)|Gruppo Hera]] e [[Fondazione Banco di Sicilia]]. Patrocinatori sono i comuni di [[Milano]], [[Roma]], [[Napoli]], [[Venezia]], [[Palermo]], [[Bologna]] e [[Treviso]].<ref>[http://www.metroroma.it/it-IT/community/clubmetro/Pagine/subwayletteratura.aspx metroroma.it]</ref>
==Origini==
Riga 19:
4) ''Copertine al Tratto''. Concorso nel concorso ideato con l’obiettivo di estendere la ricerca di talenti Under35 anche al mondo dell’illustrazione editoriale. La giuria, presieduta da Alfredo Chiappori, seleziona le migliori proposte per le copertine di Subway-Letteratura.
La distribuzione è affidata ai juke-box letterari. Posizionati nei punti nevralgici delle reti di trasporti della principali città italiane e straniere (Milano, dal 2002; Roma e Napoli, dal 2004; Venezia, dal 2006; Palermo, dal 2007; Bologna e Treviso dal 2009; Copenaghen, dal 2011) questi distributori offrono ai frequentatori dei mezzi pubblici libretti da sedici pagine stampati su carta (riciclata al 100% da post-consumo) in forma gratuita.
==La giuria di Subway-Letteratura==
Riga 36:
*[http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/scuola_e_universita/servizi/giovanilibri/romanzi-subway/romanzi-subway.html Il juke box letterario nel metrò....], di Tullia Fabiani, in repubblica.it
*[http://www.iulm.it/default.aspx?idPage=4306 S.L. in Università IULM]
*[http://www.metro-litteratur.dk/ Metro Litteratur - Subway a Copenaghen]
{{Portale|letteratura|Premi letterari}}
|