VHF omnidirectional range: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Blakwolf (discussione | contributi)
Blakwolf (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
 
Il VOR divenne il principale sistema di radionavigazione negli [[anni 1960|anni '60]]: il vantaggio di questo sistema rispetto ai vecchi NDB ([[Non-Directional Beacon]]) è che il segnale radio indica anche se si sta viaggiando verso (''to'') o dalla (''from'') stazione emittente, permettendo al pilota di seguire più facilmente una linea immaginaria tracciata nel cielo.
[[Image:Vor_simbolo.gif|thumb|200px|Simbolo cartografico ed identificativo di un VOR]]
 
La [[rotta aerea|rotte aree]], conosciute come ''[[alfabeto foneico NATO|Victor]] Airways'', sono costruite collegando stazioni VOR diverse e [[aeroporto|aeroporti]]