Discussione:Rock progressivo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wago (discussione | contributi)
Riga 57:
d) non avendo vissuto il periodo e conoscendolo molto approssimativamente sul piano politico-storico-sociale, non mi sento la persona piu' adatta a fornire un inquadramento di questo tipo. Liberta' totale a chi volesse cimentarsi, in effetti ce ne sarebbe bisogno. E' importante pero' che l'inserto sia breve e sintetico, visto che non sarebbe la questione piu' importante.
e) ho volontariamente usato il termine "romantico" per non utilizzare quello "sinfonico". Non intendo "romantico" in senso artistico ma piu' nel senso comunemente inteso del termine. Concordo in ogni caso sul fatto che sia un aggettivo inadatto e fuorviante, ma di meglio non ho trovato. "Sinfonico" e' il termine piu' usato, ma a mio avviso e' anche peggio: i gruppi veramente "sinfonici" (nel senso che abbiano lavorato con un'orchestra sinfonica) si contano sulle dita di una mano e di solito lo sono in un paio di album al massimo, inoltre non trovo alcuna vicinanza tra una sinfonia e una suite degli Yes o dei Genesis! [[Utente:wago|wago]] 17:55, 4 set 2006 (CEST)
 
==CSP==
Mi sono permesso di togliere "CSP" dal new-prog, non li ho mai sentiti e non trovo niente in rete ne' con l'acronimo ne' col nome esteso (che dovrebbe essere "Comitato di Salute Pubblica", se ho capito bene). In caso qualcuno abbia informazioni, sarebbe utile scrivere almeno uno stubbino per questo gruppo poco noto prima di citarlo. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 09:59, 8 set 2006 (CEST)
Ritorna alla pagina "Rock progressivo".