Gian Pietro Calasso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 70:
==Pubblicazioni==
Gian Pietro Calasso è autore di una quindicina di pubblicazioni che spaziano dall’avanguardia occidentale al teatro classico giapponese, alla psicologia, alla fotografia.
=== Traduzioni ===▼
* Zeami - Traduzione dal giapponese moderno dell'omonimo dramma in cinque atti di [[Masakazu Yamazaki]] (1971).▼
* La Principessa Aoi - Traduzione dal giapponese classico, con introduzione e note, dell’omominmo dramma Nō (1970).▼
* Toru - Traduzione dal giapponese classico, con introduzione e note, dell'omonimo dramma Nō. Quadrifluus Amnis, Pubblicazione a cura dell'Università G. D'Annunzio, Chieti (1987)▼
=== Pubblicazioni fotografiche ===
* '''Narcissus’ Eros / L’Eros di Narciso''' - Libro d’arte bilingue italiano/inglese. Si tratta di una contemporanea e visuale interpretazione del mito di Narciso e del suo profondo significato erotico. Edito da Leonardo Arte, Eecta, Mondadori nel 2002, è stato presentato da Alberto Bevilacqua al Vittoriano.
* '''Los Angeles Nowhere, Now Here''' - Libro fotografico bilingue edito da De Luca
In
===
=== Libretti d'opera ===
* Lo Spettacolo come il Sogno e il gioco della società – Indagine psicologica sulla essenza del fenomeno drammatico, e ipotesi che, nel corpo sociale, lo spettacolo abbia la stessa funzione del sogno e del ludo infantile nell’indiduo. Ipotesi di un terzo inconscio, tuttora attivo che precede quelli di Freud e Jung.
Riga 105 ⟶ 101:
In corso di pubblicazione ''La Trasmissione segreta del Fiore''' un dramma teatrale nel quale il fantasma di Zeami, il più grande attore della storia del teatro giapponese visita Giorgio Albertazzi, il più grande attore della scena italiana contemporanea, per discutere il mistero e il futuro dell’arte della recitazione.
▲=== Traduzioni ===
▲* Zeami - Traduzione dal giapponese moderno dell'omonimo dramma in cinque atti di [[Masakazu Yamazaki]] (1971).
▲* La Principessa Aoi - Traduzione dal giapponese classico, con introduzione e note, dell’omominmo dramma Nō (1970).
▲* Toru - Traduzione dal giapponese classico, con introduzione e note, dell'omonimo dramma Nō. Quadrifluus Amnis, Pubblicazione a cura dell'Università G. D'Annunzio, Chieti (1987)
==Collegamenti esterni==
|