Trapani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m correggo grafia
Riga 508:
=== Aeroporti ===
[[File:Trapani-Birgi Airport (2).jpg|thumb|right|300px|L'aerostazione di Trapani Birgi]]
L''''[[Aeroporto di Trapani-Birgi]]''' si trova nella frazione sud di [[Birgi (Trapani)|Birgi]]<ref>http://www.osservatorio-sicilia.it/2011/02/12/aeroporto-di-trapani-birgi-sul-cambio-denominazione-replica-il-l-presidente-dell%E2%80%99airgest-salvatore-ombra/</ref>, a 13 chilometri dal centro urbano, ed è un aeroporto militare aperto al traffico civile. Sta vivendo una fase di forte rilancio offrendo, tra gli altri, collegamenti per [[Pantelleria]], [[Roma]], [[Bergamo]], [[Pisa]], [[Treviso]], [[Bari]], [[Verona]], [[Parma]], [[Bologna]], [[Torino]], [[Dublino]], [[Francoforte]], [[Bruxelles]], [[DusseldorfDüsseldorf]], [[Girona]], [[Stoccolma]], [[Londra]], [[Parigi]], [[Oslo]], [[Malta]] e [[Madrid]]. A seguito di nuove strategie di mercato di Ryanair, nel primo quadrimestre del 2010, altre tredici rotte saranno operative da Trapani (34 in totale) per diverse destinazioni nazionali ed europee.
I due nuovi [[Boeing 737-800]] hanno consentito il lancio di nuove rotte per [[Ancona]], [[Billund]], [[Bratislava]], [[Cagliari]], [[Eindhoven]], [[Genova]], [[Goteborg]], [[Perugia]], [[Karlsruhe]], [[Cracovia]], [[Maastricht]], [[Memmingen]], [[Trieste]], [[Valencia]].