Gian Pietro Calasso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 131:
Gian Pietro Calasso ha insegnato, in Italia, “Sceneggiatura”, “Regia”, Storia del Teatro e dello Spettacolo” alla Università G. D’Annunzio (dal 1971 al 1992) e nel 2003 alla [[NUCT]] (Nuova Università del Cinema e della Televisione, Cinecittà). A [[Los Angeles]]: alla [[UCLA]] (University of Southern California) nel 1996 e all’[[American Film Institute]] (AFI) con istruttore privato (1996/1998).
Su invito del Decreto Ministeriale “Rientro dei Cervelli”, è stato chiamato alla cattedra di “Istituzioni di Regia Digitale” alla [[Università di Roma La Sapienza]] dal 2004 al 2008.
 
==Mondo dello spettacolo==
Ha firmato una trentina di sceneggiature, e altrettante regie, in tutti i campi dello spettacolo, dalla radio, al teatro, all’opera lirica, alla pellicola, al digitale.
Nel campo della fotografia, ha collaborato con giornali e riviste, è autore di poster pubblicitari e di un impegnativo libro di fotografie: “Narcissus’ Eros/L’Eros di Narciso”, pubblicato presso la collana Leonardo Arte (Electa, Mondadori) e presentato a [[Roma]], al [[Vittoriano]] da [[Alberto Bevilacqua]].
Il [[Getty Museum]] di Los Angeles ha acquistato duecento delle sue foto.
 
==Onoreficienze e Riconoscimenti==