Echinococcus granulosus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho modificato per ampliare questa voce e dare un accenno della situazione in Italia
m collegamento echinoccosi cistica
Riga 33:
 
==''Echinococcus granulosus'' in Italia==
Questo parassita è legato principalmente agli allevamenti tradizionali e alla pastorizia. Questi tipi di allevamenti vedono coinvolti l'ospite definitivo (il cane) e gli ospiti intermedi (bovini, ovini, caprini, suini,equini e talvolta l'uomo). La sua presenza è endemica in regioni come la Sardegna, la Sicilia e la maggior parte delle regioni del centro-sud. Dei casi umani di [[echinococcosi cistica]] si fanno soltanto stime, non essendo obbligatoria la denuncia da parte dei servizi sanitari. L'ispezione al macello prevede la distruzione dei visceri parassitati (obbligatoria per legge).
 
== Altri progetti ==