Cintura nera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{s|arti marziali}}
La '''cintura nera''' è il grado che caratterizza il praticante "esperto" di sport come [[Jūdō]], [[Karate]] e [[Jujitsu]]. Si consegue dopo aver sostenuto e superato gli esami delle cinture colorate inferiori (cinture: Bianca, Gialla, Arancio, Verde, Blu, Marrone) nonché l'esame specifico tenuto da una commissione esterna alla palestra, oppure per conseguimenti agonistici. Questa gerarchia è presente anche nelle arti marziali coreane, come il Taek-won-do, che a differenza delle arti giapponesi, sostituisce la cintura arancione con la gialla superiore e la marrone con la rossa. Ogni cintura nera corrisponde ad un [[Dan (arti marziali)|Dan]]
[[File:Rhee_TKD_Black_Belts.jpg|thumb|right|250px|Alcune scuole di arti marziali usano ricamare delle barrette che servono a differenziare i [[Dan (arti marziali)|gradi delle cinture nere]], come mostrato da queste cinture nere 1°, 2° e 3° ''dan'' di [[taekwondo]].]]
|