Saga di Oddr l'arciere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi e spaziatura dei link e modifiche minori |
corr. template libro (per categorizzazione automatica) |
||
Riga 1:
{{Libro
|titolo =
|titoloorig =Örvar Odds Saga
|titolialt = La saga di Oddr l'arciere
|immagine = Hjalmars_avsked_av_Orvar_Odd_efter_striden_på_Samsö.jpg
|didascalia = Oddr e Hjalmar si dicono addio, di [[Mårten Eskil Winge]] (1866)
|autore = autore islandese
|annoorig =
|genere =
|sottogenere = epico
|lingua = scandinavo
|ambientazione = [[Scandinavia]]
|protagonista = [[Örvar-Oddr|Oddr l'arciere]]
}}
'''Oddr l'arciere''' (titolo originale ''[[Örvar-Oddr|Örvar-Oddr saga]]'', titolo inglese: ''Arrow-Odds Saga'') è il personaggio principale di una [[saga]] [[islanda|islandese]] del [[XIII secolo]].
La saga risale alla fine del [[XIII secolo]] e si crede sia opera di un autore [[Islanda|islandese]]. La versione più antica della leggenda è conservata in un codice del [[XIV secolo]] nella [[Royal Library]] di [[Stoccolma]] e rappresenta la copia di un documento antecedente andato perso.
Riga 18 ⟶ 21:
Nel [[1970]] [[Hermann Pállson]] e [[Paul Edwards]] hanno tradotto in inglese la versione più estesa della saga, e tale traduzione è stata pubblicata nuovamente nel [[1985]] in [[Seven Viking Romances]].
==
Dal [[XII secolo|XII]] al [[XV secolo]] la [[letteratura]] fiorisce in [[Islanda]], creando un corpus letterario molto consistente che, messo a confronto con la produzione continentale, è sorprendentemente vasto in proporzione alle dimensioni ridotte dell’isola. Il sistema letterario è ampiamente scritto in [[lingua volgare]].
|