Guerra del Pacifico (1941-1945): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 366:
====La morte di Roosevelt e la nomina di Suzuki====
A poca distanza dall'inizio della campagna di Okinawa, accaddero due importanti eventi a livello politico: il [[5 aprile]] era caduto il governo Koiso, a seguito della notizia che l'[[Unione Sovietica]] non avrebbe rinnovato il trattato di non aggressione dell'aprile 1941. La carica di primo ministro andò per volontà dell'imperatore al pacifista [[Kantarō Suzuki]], deciso a por fine a una guerra ormai perduta; assieme a [[Hirohito]] iniziò dunque ad agire contro i potenti membri del clan militarista, che detenevano un grande potere e non intendevano assolutamente arrendersi. Poco dopo, il [[12 aprile]], morì [[Franklin Delano Roosevelt|Roosevelt]] per
===Continuazione della campagna aerea===
|