Discussione:Panthera leo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 174:
:Ciao, grazie per l'intervento. Il ''Panthera atrox'' o ''[[Panthera leo atrox]]'' può essere considerato una sottospecie estinta di ''Panthera leo''. Se non limiti la lettura all'incipit (per definizione un'infarinatura succinta sull'argomento della voce) scoprirai che la storia dei leoni preistorici in America viene approfondita nel seguito. Per quanto riguarda la pessima traduzione, ancora una volta ti rimando ad una lettura integrale della voce, se nell'incipit si dice che i leoni si adattano a ''cespugli'' e ''foreste'' o si adattano a ''praterie cespugliose'' e foreste o ad ''arbusti'' e ''foreste'' il senso è chiaro ed è sempre lo stesso. Se avessi tradotto ''bush'' con ''ghiacciolo al tamarindo'' ti darei ragione. SUGGERIMENTO - iscriviti e scopri il lavoro che sta dietro ad una voce come questa e come funzionano le cose ''tout court'' qua in giro --[[Utente:Andrea.dematteis.1987|<span style="color:red">'''Dema'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andrea.dematteis.1987|scrivimi]]) 11:59, 18 dic 2011 (CET)
::La voce deve essere chiara e corretta. Non puoi rimandare la spiegazione di quello che è scorrettamente scritto nell'incipit a qualcosa che sta dopo nel testo. Il senso non è affatto chiaro e cespugli e praterie cespugliose sono due cose diverse. Inoltre, non sono per niente convinto dell'identità di ''P. atrox'' con ''P. leo'', ma sono convinto che, anche se si trattasse soltanto di sottospecie, sarebbe meglio chiarire che questo "leone" americano estinto non è la stessa cosa del leone africano attuale. Non ho bisogno di "iscrivermi" (ma forse volevi dire registrarmi), conosco già le regole di it.wiki e conosco a sufficienza la lingua italiana. Non intervengo ancora sulla voce soltanto perché vorrei che anche qualcun altro intervenisse (v. [[WP:CONSENSO]]). Ciao. [[Speciale:Contributi/94.36.69.64|94.36.69.64]] ([[User talk:94.36.69.64|msg]]) 22:05, 19 dic 2011 (CET)
:::Allora, sarebbe gradevole una minor presunzione quando si scrive. Sopratutto verso chi, come DEMA, ha lavorato per portare questa voce ad un ottimo livello... facendo notare che la perfezione non siste e wikipedia è sempre in movimento per migiorere le cose con il contributo di tutti... senza farlo pesare troppo però... tornando OT.:
* la frase ''<<ma possono adattarsi a cespugli e foreste.>>'' potrebbe essere scritta ''<<ma possono adattarsi ad aree cespugliore e foreste. >>''.
* P.leo atrox o P.atrox. Visto che nemmeno i tassonomi hanno ben capito se il leone americano merita una specie a parte (da qui P.Atrox) o possa essere considerato una sottospecie de P.Leo (da qui P. leo atrox), direi che suddetto leone debba essere comunque citato nella voce, altresì possiamo aggiungere una nota di rimando che chiarisca che non vi sono studi tali da chiarire la cosa ''(Disputed)''.
* Inoltre non capisco il tuo dubbio: <<sarebbe meglio chiarire che questo "leone" americano estinto non è la stessa cosa del leone africano attuale. >>, a me sembra chiara la cosa, non capisco come si possa travisare. Se ci indichi dove, si può migliorare anche li il testo. -- [[Utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:large;color:#cc33cc;">Krovatar]][[Discussioni utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:medium;color:#1e90ff;">GERO</span></span>]] 16:56, 21 dic 2011 (CET)
Ritorna alla pagina "Panthera leo".