Lyxor Asset Management: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.5) (Bot: Modifico: en:Société Générale#Lyxor Asset Management |
m Bot: aggiornamenti per la categorizzazione automatica per anno e modifiche minori |
||
Riga 5:
|tipo=Società per azioni
|borse=
|data_fondazione =
|luogo_fondazione=[[Parigi]]
|fondatori = [[Société Générale]]
Riga 34:
A dicembre 2010 l’ammontare dei patrimoni gestiti da Lyxor era pari a € 96,2 miliardi, suddivisi tra quattro aree di attività: tracker fund (Fondi indicizzati & ETF), Investimenti alternativi, fondi strutturati e fondi a rendimento assoluto.<ref name="a"/>
Questa strategia ha consentito a Lyxor di affermarsi come operatore di nicchia a livello mondiale e tra i maggiori operatori nelle sue aree di attività.<ref name="b">{{cita web|url=http://www.blackrock.co.uk/content/groups/internationalsite/documents/literature/etfl_industryreview_jan11.pdf?bcsi_scan_50FAFA07B72D25C3=SJ2PzYZ9DsSJcljEItUntTcAAAAZMvi0&bcsi_scan_filename=etfl_industryreview_jan11.pdf|titolo=ETF Landscape Industry Review End January 2011, BlackRock}}</ref>
Lyxor è leader in [[Europa]] negli [[Exchange-traded fund|ETF]] e [[Exchange-traded commodity|ETC]] ed è presente nella piazza finanziaria di [[Milano]] con alcuni prodotti quotati sull'indice [[Exchange-traded_fund#ETF_Plus|ETF Plus]] della [[Borsa Italiana]].<ref name="b"/>
| |||