Eurovision Song Contest 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riki94mk (discussione | contributi)
Calendario: cancello eventi passati se non siete d'accordo annullate e venite in discussione pf
Riga 157:
== Calendario ==
 
==== 2011Dicembre ====
 
==== Maggio ====
* 14 maggio 2011: {{Bandiera|Azerbaigian}} L'Azerbaijian ha vinto l'Eurovision e si è aggiudicato il diritto di ospitare l'evento nel 2012. Il giorno dopo viene confermata Baku come sede dell'evento.
 
==== Giugno ====
* 20 giugno 2011: {{Bandiera|Europa}} L'[[UER]] tiene una riunione a [[Ginevra]].
 
==== Agosto ====
* '''3 agosto 2011:''' {{Bandiera|Cipro}} '''Cipro ha scelto internamente la sua cantante. Si tratta di [[Ivi Adamou]]'''
 
==== Ottobre ====
* 2 ottobre 2011: {{Bandiera|Slovenia}} Prima fase di Misija Evrovizija, selezione slovena che porterà due cantanti all'EMA a "giocarsi" un posto a Baku. 8 concorrenti in gara, a fine serata in 4 si qualificheranno alla "fase finale".
* 9 ottobre 2011: {{Bandiera|Slovenia}} Seconda fase di Misija Evrovizija. 8 concorrenti in gara, a fine serata in 4 si qualificheranno alla "fase finale".
* 16 ottobre 2011: {{Bandiera|Slovenia}} Terza fase di Misija Evrovizija. 8 concorrenti in gara, a fine serata in 4 si qualificheranno alla "fase finale".
* 23 ottobre 2011: {{Bandiera|Slovenia}} Quarta fase di Misija Evrovizija. 8 concorrenti in gara, a fine serata in 4 si qualificheranno alla "fase finale".
* 30 ottobre 2011: {{Bandiera|Slovenia}} Quinta fase di Misija Evrovizija. Ora si entra nel vivo, i 16 qualificati delle quattro precedenti fasi si dividono in "una sorta" di due semifinali da dove usciranno vincenti 4 concorrenti. Da questa sorta di "prima semifinale" , come detto, si sono qualificati 4 artisti.
 
==== Novembre ====
* 6 novembre 2011: {{Bandiera|Slovenia}} Sesta fase di Misija Evrovizija. In questa "sorta" di seconda semifinale si qualificano altri quattro concorrenti che daranno vita allo "stage finale".
* 7 novembre 2011: {{Bandiera|Svezia}} Finale della Web Wildcard che assegna un posto al Melodifestivalen 2012.
* 8 novembre 2011: {{Bandiera|Svizzera}} Finale organizzata in diretta tv dalla RSI (LA 2) per scegliere i due candidati alla finale nazionale di Kreuzlingen. Vincono Chiara Dubey e i Sinplus.
* 13 novembre 2011: {{Bandiera|Slovenia}} Settima fase di Misija Evrovizija. Adesso ci sono 8 concorrenti, e per ogni fase ne sarà eliminato uno fino ad arrivare al numero di 2 concorrenti che concorreranno a Febbraio all'EMA. In questa serata viene eliminato Gašper Rifelj.
* '''18 novembre 2011''': {{Bandiera|Belgio}} '''Sarà Iris a rappresentare il Belgio all'Eurovision Song Contest 2012.'''
* '''18 novembre 2011''': {{Bandiera|Serbia}} '''[[Željko Joksimović]] torna all'Eurovision Song Contest in rappresentanza del suo paese per la seconda volta dopo il 2004'''
* '''20 novembre 2011''': {{Bandiera|Macedonia}} '''Kaliopi rappresenterà la Macedonia all'Eurovision Song Contest 2012.'''
* 20 novembre 2011: {{Bandiera|Slovenia}} Ottava fase di Misija Evrovizija. 7 concorrenti in gara: A fine serata viene eliminata Nadja Irgolic.
* 26 novembre 2011: {{Bandiera|Malta}} TVM annuncia i 24 artisti che competeranno nella selezione nazionale del 3 e 4 febbraio.
* 27 novembre 2011: {{Bandiera|Slovenia}} Nona fase di Misija Evrovizija. 6 concorrenti in gara: A fine serata viene eliminata Brina Vidic.
* '''29 novembre 2011: {{Bandiera|Francia}} La Francia presenta l'artista che sventolerà la bandiera transalpina a Baku: [[Anggun]]'''
 
==== Dicembre ====
* 2 dicembre 2011: {{Bandiera|Azerbaigian}} Prima fase di Milli seçim turu, selezione azera degli 8 artisti che concorreranno nella finale nazionale. In ogni fase ci saranno 8 artisti ed a fine serata soltanto uno potrà dirsi vincitore: Vince la prima fase Orxan Kərimli
* 9 dicembre 2011: {{Bandiera|Azerbaigian}} Seconda fase di Milli seçim turu: Vince Maryam Karimova.
* '''10 dicembre 2011''': {{Bandiera|Svizzera}} '''Finale nazionale a Kreuzlingen tra 14 canzoni scelte dalle radio-tv di [[SRG SSR]]. Vincono i [[Sinplus]], scelti dall'italofona RSI, che quindi sventoleranno la bandiera Svizzera a Baku con la canzone "Unbreakable", la prima di questa edizione.'''
* 11 dicembre 2011: {{Bandiera|Slovenia}} Decima fase di Misija Evrovizija. 5 concorrenti in gara: A fine serata viene eliminata Flora Ema Lotrič.
* '''12 dicembre 2011:''' {{Bandiera|Montenegro}} '''Per il suo ritorno all'Eurovision, il Montenegro sarà rappresentato da [[Rambo Amadeus]].'''
* '''15 dicembre 2011:''' {{Bandiera|Bosnia-Erzegovina}} '''La Bosnia-Erzegovina sarà rappresentata da Maya Sar.'''
* 16 dicembre 2011: {{Bandiera|Azerbaigian}} Terza fase di Milli seçim turu, la selezione azera che ci darà gli 8 artisti che concorreranno nella finale nazionale.
* 18 dicembre 2011: {{Bandiera|Slovenia}} Undicesima fase di Misija Evrovizija. 4 concorrenti in gara: A fine serata esce Manuela Brečko.
* 21 dicembre 2011: {{Bandiera|Bielorussia}} Semifinale dell'Eurofest. Dei 15 artisti scelti dalla tv bielorussa, i seguenti cinque vanno in finale: Gunesh, Litesound, Alena Lanskaya, Victoria Aleshko, Uzari.
* '''21 dicembre 2011: {{Bandiera|Spagna}} Dopo 6 anni, TVE torna a scegliere internamente l'artista per l'ESC: la sivigliana [[Pastora Soler]]. La canzone per Baku invece sarà scelta in uno show televisivo.'''
* 23 dicembre 2011: {{Bandiera|Azerbaigian}} Quarta fase di Milli seçim turu, la selezione azera che darà gli 8 artisti che concorreranno nella finale nazionale.
* 25 dicembre 2011: {{Bandiera|Slovenia}} Finale di Misija Evrovizija in Slovenia dove saranno scelti due artisti che concorreranno all'EMA in febbraio per rappresentare il paese.