Wikipedia:Bar/Discussioni/Squadre di calcio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
*Raphael* (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 108:
:Se stiamo parlando di uniformare a me sta bene. Quindi favorevole ad un eventuale "prima e seconda serie" per tutte le nazioni ma non fino alla serie D di tutti gli stati. Però se è vero quello che dice ChemicalBit allora perché noi (solo in lingua italiana) stiamo discutendo di cosa si potrà o non si potrà fare? Non dovrebbe esistere un coordinamento interlingua che prenda decisioni operative per tutti e a cui tutti si dovranno uniformare? No, non c'è. Il motivo è semplice: ogni lingua ha la propria autonomia proprio perché le voci hanno importanza differente per lingue differenti. E non sto parlando di una rilevanza oggettiva ma di ''interesse'' da parte di chi, wikipedia, la usa e la legge! Non dimentichiamoci che essa esiste per gli utilizzatori ed i lettori, essa non è fine a se stessa.
:E non sono assolutamente d'accordo quando si impone che una voce deve avere dei requisiti minimi di '''contenuti''' per stare su wikipedia. L'enciclopedicità non può dipendere dai contenuti che sono sempre: modificabili, completabili e ampliabili. Esistono le diciture stub, voce e voce da vetrina appositamente per categorizzare la quantità e la qualità dei contenuti! Quindi no secco e fermo alla dicitura: "nome della squadra + in che serie abbia militato nei vari anni + con che paizzamento + etc etc etc altrimenti non puoi starci qua". Sarebbe come dire alle persone: "o ti fai la voce di 500 parole nel tuo notepad e la metti solo quando è '''davvero finita o niente'''". Io, su questo comportamento, sono contrario e credo sia contrario alla filosofia su cui la stessa wiki è fondata. --[[Utente:Alleborgo|Alleborgo]] 14:22, 28 ago 2006 (CEST)
 
*{{+1}} alla proposta di Tyl; quanto alla proposta di Tizianok, a me pare francamente sovrabbondante. {{Utente:*Raphael*/Firma}} 14:16, 9 set 2006 (CEST)