Felice Andreasi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
 
== Biografia ==
Appassionato di [[pittura]] (e pittore egli stesso di buon livello), considerato uno dei principali esponenti del teatro comico-satirico di scuola milanese, Andreasi - torinese di nascita ma astigiano d'adozione - conobbe il successo al pari di altri cantanti e -attori come [[Enzo Jannacci]], [[Lino Toffolo]], [[Cochi Ponzoni]] e [[Renato Pozzetto]] per la partecipazione alla trasmissione televisiva ''[[Il poeta e il contadino]]'' ([[1973]]).
 
In realtà la sua carriera aveva avuto inizio molto prima, in teatro, dove, nel [[1968]], aveva interpretato ''Mercadet'', la figura di affarista disegnata da [[Honoré de Balzac|Balzac]]. Successivamente ([[1973]]), aveva lavorato ne ''[[Il sospetto (film 1975)|Il sospetto]]'', a fianco di [[Gian Maria Volonté]] e sotto la regia di [[Citto Maselli]].