Sankt Jakob in Defereggen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: fr:Sankt Jakob in Defereggen |
m AWB: sostituisco {{Comune austriaco}} con {{Divisione amministrativa}} |
||
Riga 1:
{{S|Austria}}
{{Divisione amministrativa
|Nome ufficiale =
linkStemma = Wappen at st jakob in defereggen.png |▼
|Didascalia =
|Bandiera =
abitanti = 980 | ▼
|Stato = AUT
superficie = 186 |▼
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Tirolo
comunilimitrofi = [[Valle di Casies|Gsies/Valle di Casies]] (IT-BZ), [[Innervillgraten]], [[Prägraten am Großvenediger]], [[Predoi|Prettau/Predoi]] (IT-BZ), [[Rasun Anterselva|Rasen-Antholz/Rasun Anterselva]] (IT-BZ), [[Sankt Veit in Defereggen]], [[Campo Tures|Sand in Taufers/Campo Tures]] (IT-BZ), [[Virgen]] |▼
|Divisione amm grado 2 = Lienz
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine gradi = 46
prefisso = (+43) 04873 |▼
|Latitudine minuti = 55
sito = http://www.stjakob.at | ▼
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
▲sindaco = Hubert Jesacher
|Longitudine gradi = 12
|Longitudine minuti = 19
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 1.389
|Superficie = 186
|Abitanti = 980
|Aggiornamento abitanti = 2005
|Sottodivisioni =
▲
|Codice postale = 9963
|Fuso orario = +1
|Codice statistico = 7 07 24
|Targa =
|Nome abitanti =
|Mappa =
}}
'''Sankt Jakob in Defereggen''' è un comune dell'[[Austria]], facente parte del [[distretto di Lienz]], conosciuto anche come [[Tirolo]] orientale (in tedesco ''Osttirol'').
Riga 30 ⟶ 50:
{{Link AdQ|de}}
[[bar:St. Jakoub in Defareggn]]
[[de:St. Jakob in Defereggen]]
|