Convertitore DC-DC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Corregge secondo le norme del Sistema internazionale di unità di misura, replaced: MW →  MW using AWB
Riga 16:
 
=== Metodo di conversione a switch ===
I convertitori elettronici a switch DC-DC sono disponibili per convertire un livello di tensione in un altro. Questi circuiti, molto simili agli [[alimentatore|alimentatori switching]], tipicamente compiono la conversione applicando tensione continua DC su un [[induttore]] per un periodo di tempo (di solito in un range di fequenza da 100  kHz a 5  MHz) nel quale scorre una corrente elettrica così da immagazzinare energia magnetica, quando viene tolta la tensione si trasferisce l'energia immagazzinata come tensione d'uscita del convertitore in maniera controllata. Agendo sul rapporto di on/off time, detto anche duty cycle, la tensione d'uscita rimane regolata anche se la corrente d'uscita cambia. Questo metodo di conversione è molto efficiente (compreso tra 80% e il 95%) a differenza del metodo lineare che dissipa potenza. Grazie all'elevata efficienza si aumenta la durata delle batterie dei dispositivi portatili. Uno svantaggio dei convertitori a commutazione è il rumore elettrico generato alle alte frequenze che comunque può essere limitato con appositi filtri.
 
I convertitori DC-DC isolati si basano sullo stesso principio di funzionamento ma mantengono isolati elettricamente ingresso e uscita tramite un trasformatore di isolamento. Ciò permette di avere differenti tensioni tra ingresso e uscita anche notevoli nell'ordine delle centinaia o migliaia di volt. Possono essere delle eccezioni rispetto alla definizione dei convertitori di DC-DC in quanto la loro tensione dell'uscita è spesso (ma non sempre) la stessa della tensione in ingresso.
Riga 29:
* inverter
* forward
* [[Convertitore Flyback|flyback]]
* [[convertitore Push-Pull|push-pull]]
* half bridge
Riga 43:
 
=== Elettrochimica ===
Un altro uso dei convertitori DC-DC nel range di potenza dai kW ad alcuni  MW è rappresentato nelle [[Flow battery|redox flow batteries]] come le [[vanadium redox battery]], anche se queste tecniche non sono state commercialmente applicate.
 
== Collegamenti esterni ==