Personaggi di Assassin's Creed: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 217:
=== Rodrigo Borgia ===
{{Vedi anche|Papa Alessandro VI}}
Rodrigo Borgia è il Gran Maestro dell'Ordine dei Templari, è soprannominato Lo Spagnolo per le sue origini valenciane. È convinto di essere il Profeta, colui che unirà le pagine del Codex per fare suo il più grande potere di tutti i tempi. Già anni prima era stato quasi catturato da Giovanni Auditore, al quale era sfuggito per un vero miracolo, e dopo quell'evento ha dato il via ad una campagna di complotti che lo ha portato a dominare indirettamente, tramite alcuni suoi subalterni, alcuni dei più importanti e potenti stati italiani, tra cui [[Milano]]. Divenuto papa col nome di [[Alessandro VI|Alessandro VI Borgia, Lo Spagnolo]], affronterà Ezio nel faccia a faccia decisivo nella [[Cappella Sistina]]. Non riuscirà tuttavia ad accedere alla Cripta, che si aprirà invece davanti ad Ezio, il quale, comprendendo che per lui la consapevolezza di non essere il Profeta è una punizione di gran lunga peggiore della morte, deciderà di risparmiargli la vita, anche per il fatto che ucciderlo non gli ridarà la sua famiglia.
Riappare in Assassin's Creed: Brotherhood, ancora una volta nelle vesti di papa. La disavventura con Ezio lo ha reso molto più cauto, e gran parte della sua influenza è tramontata con l'avvento del figlio Cesare Borgia. Viene ucciso da suo figlio Cesare avvelenato dalla stessa mela che intendeva usare per sbarazzarsene.