Chilo (prefisso): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Theirrulez (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Spostare|Kilo|kilo è il prefisso corretto secondo l'INRIM, Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, vedi discussione della voce}}
 
'''Chilo''' (o '''kilo''') è un [[prefisso]] che deriva dal [[lingua francese|francese]] ''kilo'', nonché dal [[lingua greca|greco]] &#967;&#943;&#955;&#953;&#959;&#953; ("mille"), nei nomi di unità di misura multiple (così come introdotti dalla Convenzione del [[1795]]) per il sistema metrico decimale che esprime il fattore 10<sup>3</sup>, ovvero 1000, mille. In Italia viene correntemente utilizzato trascritto come '''chilo'''.
 
Il suo simbolo è '''k'''; tuttavia ancora viene erroneamente utilizzato il simbolo K (in realtà riservato al [[kelvin]]), ammesso nel passato ma ora non più consentito ufficialmente; K viene anche usato, non correttamente, come simbolo del prefisso [[kibi]] (KiloBinary, Ki), cioè per esprimere il fattore 1024.
Riga 13:
== Voci correlate ==
*[[kilobit]] e [[kilobyte]]
*[[chilometrokilometro]], [[chilogrammokilogrammo]], [[kilohertz]], [[chilowattkilowatt]]
*[[Sistema internazionale di unità di misura]]