Lingua arbëreshe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
|codice=sq}}
La '''lingua arbëreshë''' (in arbërisht ''gluha arbërisht'', in [[Lingua italiana|italiano]] ''arberesco'' o ''lingua arberesca'') appartiene al gruppo filologico della lingua albanese della famiglia delle [[lingue indoeuropee]], ed è una varietà antica del [[tosco]], il dialetto parlato nel sud dell'[[Albania]].
La lingua arbëreshë è parlata come [[Madrelingua|prima lingua]] dalla [[Etnia|minoranza etnica]] e [[Isola linguistica|linguistica]] albanese d'Italia ([[arbëreshë]]), detta sporadicamente anche ''arberesca'' o degli ''arbereschi''<ref>[http://books.google.it/books?id=JDNt5XfjTxIC&pg=PA53 AA.VV ''Balcani occidentali'', Guide EDT/Lonely Planet, edizione II, Editore EDT, Torino 2009, p. 53.]</ref>. La minoranza albanese in [[Italia]] si è formata attraverso numerose migrazioni, nell'[[Italia Meridionale]], a partire dalla seconda metà del [[XV secolo]], provenienti dall'[[Albania]] e dalla [[Grecia]].
|