Impero spagnolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 251:
Tre eventi cambiarono radicalmente le prospettive per la Spagna: l'unione tra Aragonesi e Castigliani, la presa di [[Granada]] e naturalmente il viaggio di [[Cristoforo Colombo]].
La fusione delle due casate portò prepotentemente la Spagna alla ribalta dello scenario internazionale, all'improvviso, non solo la penisola iberica (ad eccezione del [[Portogallo]]) era riunita sotto un unica autorità ma l'annessione dei possedimenti aragonesi in [[Italia]], fece sì che il [[Mediterraneo]] occidentale
Dopo aver cacciato definitivamente i Mori dalla penisola iberica, raggiunto l'obiettivo che aveva guidato generazioni di cavalieri e spadaccini, la nobiltà spagnola assetata di terre e potere era ansiosa di abbracciare una nuova causa per la quale scendere sul campo di battaglia.
|