Condove: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
wl
Riga 27:
|Note superficie=
|Abitanti=4743|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 aprile 2011.
|Aggiornamento abitanti=31-05-2011|Sottodivisioni=Airassa, Alotti, Arronco, Audani, Bellafugera, Bertolere, Bigliasco, Boina, Bonaudi, Borla, Borlera, Braide, Breri, Calcina, Campo dell'Alpe, Camporossetto, Cascina, Castellazzo, Chiambeiretto, Chiampasso, Chiandone, Coletto, Colombatti, Combe, Cordole, Crosatto, Cugno, Dravugna, Fornacchia, [[Frassinere]], Gagnor, Garneri, Gazzina Inferiore, Gazzina Superiore, Gerbi, Giagli, Girardi, Grange, Grangetta, Grattasole, Lajetto, Liaj, Listelli, Maffiotto, Magnoletto, Magnotti, Miloro, [[Mocchie]], Mogliassi, Molere, Mollette, Muni, Oliva, Poisatto, Pralesio Inferiore, Pralesio Superiore, Prarotto, Pratobotrile, Prato del Rio, Ravoire, Reno Inferiore, Reno Superiore, Rocca, Rosseno, Sigliodo Inferiore, Sigliodo Superiore, Sinati, Sinette, Trait, Tugno, Vagera, Vayr, Vianaudo, Vigne, Ville, Volpi
|Divisioni confinanti=[[Borgone Susa]], [[Bruzolo]], [[Caprie]], [[Chiusa di San Michele]], [[Lemie]], [[Rubiana]], [[San Didero]], [[Sant'Antonino di Susa]], [[Usseglio]], [[Vaie]], [[Viù]]
|Codice postale=10055
Riga 55:
Il suo territorio, di circa 72 chilometri quadrati per il 94% montano, è caratterizzato da 75 frazioni montane, che si inerpicano in ampie valli laterali percorse da torrenti sulla destra orografica della Val di Susa.
 
Nel [[1936]], il comune di Condove incorporò i due preesistenti comuni montani di [[Mocchie]] e [[Frassinere]], che ne divennero frazioni.
 
==Personaggi illustri==