Manifesto hacker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sposto in discussione citazione iniziale che non rispetta Wikipedia:Citazioni
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
Esso è considerato una pietra miliare della [[cultura hacker]], e rivela aspetti [[psicologia|psicologici]] dei primi hacker. Nel Manifesto spiega le motivazioni che portano un ragazzo a diventare un [[hacker]], spesso individui con capacità intellettuali superiori alla media e che trovano nella scuola unicamente un noioso passatempo, che non riesce a stimolare la loro creatività, fino alla scoperta del computer che diventa il mezzo e la fonte della loro conoscenza, ed è il loro desiderio di apprendere che li porta ad essere considerati e a diventare per l'opinione pubblica dei criminali.
 
'''Testo in grassetto'''== Collegamenti esterni ==
* {{en}}[http://www.phrack.org/ phrack.org archive]
* {{en}}[http://www.phrack.org/issues.html?issue=7&id=3#article Il Manifesto Hacker originale]