Test HIV: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
specificazione PCR qualitativa con HIV-DNA, quantitativa con HIV-RNA; altre modifiche minori |
|||
Riga 1:
{{stub medicina}}
{{disclaimer soccorso}}
==Il test ELISA, ossia il comune test HIV==
Riga 79:
===Test di tipo NAT, in particolare, test della PCR qualitativa===
Ci sono dei test, noti con l'acronimo '''NAT''' ([[Nucleid Acid Test]]), in grado di evidenziare direttamente la presenza di materiale genetico del virus, come HIV-RNA o HIV-DNA, nel sangue, mediante tecniche in grado di moltiplicare (amplificare) anche quantità estremamente piccole di tale materiale per poi identificarlo e quantificarlo. Una di queste tecniche, usata molto spesso, è nota come [[PCR]] (Polymerase Chain Reaction, ossia Reazione a Catena della Polimerasi
Secondo i [[Centers for Disease Control and Prevention|CDC]] di Atlanta, con la PCR qualitativa, ed in generale con i test di tipo [[Nucleid Acid Test|NAT]], la durata media del periodo finestra si riduce a <u>11 giorni</u>. ===Test combinati===
Riga 103 ⟶ 105:
===Determinazione della carica virale nel sangue, con la PCR quantitativa o altri test di tipo NAT===
La carica virale nel sangue o viremia è il numero di copie
I test, tutti di tipo [[Nucleid Acid Test|NAT]], usati per la misura della viremia sono:
- la [[PCR]] quantitativa, o Q-PCR (Quantitative Polymerase Chain Reaction), usato molto frequentemente che, come già detto in precedenza, quantifica l'HIV-RNA
- il test bDNA (branched-chain DNA)
Riga 164 ⟶ 166:
* [[PCR]]
* [[Nucleid Acid Test]] (NAT)
* [[Sieroreversione]]
[[Categoria:HIV/AIDS]]
|