Terry Dene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m ortografia
Riga 56:
Ottenne dal produttore televisivo [[Jack Good]] (autore di ''[[Six-Five Special]]'' e ''[[Dick Rowe]]'') un contratto discografico per la [[Decca]] con la quale realizzò numerosi singoli di successo.
 
Affermatosi in Inghilterra come una delle voci significative dell'era del rock'n'roll pre-[[Beatles]], ottenne improtantiimportanti risultati di vendita: ''A White Sport Coat'', il suo primo [[Singolo discografico|singolo]]<ref>http://www.45-rpm.org.uk/dirt/terryd.htm</ref> vendette nelle prime 7 settimane oltre 300.000 copie.<ref>http://www.everyhit.com/index.html</ref>. Il singolo ''Stairway Of Love'' restò 8 settimane in top ten<ref>http://thevinylword.blogspot.com/2007/10/stirring-up-storm.html</ref> e la sua versione di ''Start Movin'' si stabilì al numero 14 [http://www.everyhit.com/index.html]. I successivi piazzamenti nella [[UK Singles Chart]] gli valsero un posto nel ''[[Guinness World Records]] [[:en:Guinness World Records]]
Numerose le apparizioni televisive, fra le quali lo show televisivo della [[BBC]] [[Six Five Special]]<ref>http://www.highnote.co.uk/GS8.html</ref>. Nel 1958 sposò la cantante pop [[Edna Savage]], nota per aver raggiunto il primo posto nelle UK charts con una versione in lingua inglese di ''[[Arrivederci Roma]]''. Tuttavia il matrimonio con Edna non ebbe lunga durata. Successivamente fu protagonista nel film The Golden Disc<ref>http://www.thevideobeat.com/store/rock-roll-movies/golden-disc-1958.html</ref> di [[Don Sharp]], dove interpreta se stesso.
 
Noto alla stampa dell'epoca è il suo carattere esuberante e ribelle che gli valse anche qualche problema con la giustizia inglese. Nel 1964 Dene interruppe la propria carriera di musicista pop e divenneun [[Evangelista]]. Dene suonò e realizzò musica [[spiritual]] e [[gospel]], pubblicò tre album e intraprese numerosi viaggi come predicatore suonando in prigioni, chiese e congregazioni. Si stabilì per cinque anni presso la Chiesa Luterana Scandinava in [[Svezia]] dove si sposò per la seconda volta, avenedo anche una figlia. Successivamente ritornò a Londra, divorziò per la seconda volta e si risposò. Anche quest'ultimo matrimonio ebbe tuttavia breve durata.
 
Nel 1973, il giornalista Dan Wooding gli dedicò una biografia intitolata ''I thought Terry Dene was dead''. Nel 1984 Dene formò il gruppo gruppo The Dene Aces, con Brian Gregg, bassista e manager di [[Johnny Kidd & The Pirates]]. Insieme produssero un album dal titolo ''The Real Terry Dene''. Nel frattempo affrontò un nuovo matrimonio e dopo soli quattro anni un nuovo divorzio.
 
Nel 2000 si è accasato con la Contessa Lucia Liberati, con la quale ha creato nel 2007 l'etichetta discografica LLTD.COM. Nel 2004 la [[Vocalion Records]] ha realizzato una compilation dei successi [[Decca]] dei suoi esordi e nel 2007 ha pubblicato per la LLTD.COM l'album ''Mystery Train''. Alla fine del 2011 uscira' 'The Best Of Terry Dene', pubblicato dalla LLTD.COM.
 
== Discografia ==
Riga 77:
| editore= Guinness World Records Limited
| città= London
| id=ISBN 1-904994-10-5
| pagine= 150}}</ref></small>
!Etichetta