Adrian Mannarino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: zh:阿德里安·曼納里諾
AttoBot (discussione | contributi)
m sistemo date e numeri + correzioni varie (vedi)
Riga 12:
| carriera_s = 19-30
| titoli_s = 0
| ranking_s = 49°º (4 luglio 2011)
| Australian_s = 1T ([[Australian Open 2009 - Singolare maschile|2009]])
| FrenchOpen_s = 1T ([[Open di Francia 2008 - Singolare maschile|2008]], [[Open di Francia 2009 - Singolare maschile|2009]], [[Open di Francia 2011 - Singolare maschile|2011]])
Riga 21:
| carriera_d = 1-5
| titoli_d = 0
| ranking_d = 362°º (26 novembre 2007)
| Australian_d = -
| FrenchOpen_d = 1T ([[Open di Francia 2008 - Doppio maschile|2008]], [[Open di Francia 2011 - Doppio maschile|2011]])
Riga 34:
|Nome = Adrian
|Cognome = Mannarino
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Soizy
Riga 52 ⟶ 51:
Riceve poi una wild card per il main draw del [[Paris Masters|Master di Parigi-Bercy]], ma anche qui perde al primo turno contro il [[Russia|russo]] [[Dmitry Tursunov]].
Nel 2009 riceve un'altra wild card per gli [[Australian Open]], ma pesca subito il numero 14 del seeding [[Fernando Verdasco]] che gli concede soltanto 4 game, perde nuovamente al primo turno al Roland Garros e a Wimbledon al cospetto rispettivamente di [[Tommy Robredo]] e Marc Gicquel, ma con la finale al [[Open Castilla y León|Segovia]] ad inizio agosto entra per la prima volta nei primi 100 del ranking. Un mese dopo però non conferma la semifinale di Metz dell'anno precedente scivolando oltre la duecentesima posizione.
Nel 2010 salta i primi mesi e ad aprile si ritrova oltre il 300°º posto, ma a partire da luglio grazie alla vittoria si challenger di [[American Express – TED Open| Istanbul]] e [[Ethias Trophy|Mons]], alle finali di [[Guzzini Challenger|Recanati]] e Segovia e alla prima vittoria in un torneo dello slam agli US Open scala la classifica chiudendo l'anno alla 83°ª posizione del ranking.
Al [[Brisbane International]], primo torneo del 2011, supera le qualificazioni ma viene eliminato da [[Mardy Fish]] al primo turno. Raggiunge poi i quarti di finale all'[[Heineken Open]] di [[Auckland]], dove esce per mano di [[Nicolás Almagro]].