Blood Bowl: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: errori di battitura
AttoBot (discussione | contributi)
m sistemo date e numeri + correzioni varie (vedi)
Riga 2:
{{Gioco
|nome = Blood Bowl
|immagine =
|descrizione_immagine =
|creatore = [[Jervis Johnson]]
|illustratore =
|produttore = [[Games Workshop]]
|giocatori = 2
Riga 15:
|fortuna = media
|abilità = media
|note =
}}
'''Blood Bowl''' è un [[gioco da tavolo]] creato da [[Jervis Johnson]] per l'azienda britannica [[Games Workshop]] come parodia del [[Football Americano]]. Il gioco venne messo in commercio per la prima volta nel [[1986]] e da allora è stato ripubblicato in nuove edizioni. Blood Bowl è ambientato in un universo fantastico simile, ma non identico, a quello di [[Warhammer Fantasy]], popolato da tradizionali personaggi della [[Fantasy|letteratura fantasy]] quali: guerrieri umani, [[goblin]], [[halfling]], [[elfo|elfi]], [[Orco (fantasy)|orchi]] e [[Troll (mitologia)|troll]].
Idealmente Blood Bowl prende parte in una versione "alternativa" dell'Old World, lo scenario in cui hanno luogo sia le battaglie del gioco di miniature [[Warhammer Fantasy Battle]] che le avventure di [[Warhammer Fantasy Roleplay]], con la differenza che in questa ambientazione i canoni e le convenzioni del fantasy sono sovraimposti ad aspetti dello sport professionistico e della vita moderna per generare effetti comici e parodistici, esattamente come lo show animato de "[[Gli Antenati]]" si faceva burla delle convenzioni della vita suburbana americana ambientandola in una improbabile 'Età della Pietra'.
 
==Regole di base==
Blood Bowl è un gioco a turni di ''"football fantasy"'' per due giocatori, che usa tipicamente miniature da 36 mm per rappresentare i giocatori sul campo. Lo scopo del gioco è segnare dei ''touchdown'' facendo sì che un proprio giocatore oltrepassi la linea di meta con la palla. La squadra con il maggior numero di ''touchdown'' alla fine della partita è la vincitrice. Un tabellone contenente una griglia di caselle rappresenta il campo e il gioco si sviluppa usando dadi, carte e gettoni.
 
Blood Bowl è un gioco a turni di ''"football fantasy"'' per due giocatori, che usa tipicamente miniature da 36 mm per rappresentare i giocatori sul campo. Lo scopo del gioco è segnare dei ''touchdown'' facendo sì che un proprio giocatore oltrepassi la linea di meta con la palla. La squadra con il maggior numero di ''touchdown'' alla fine della partita è la vincitrice. Un tabellone contenente una griglia di caselle rappresenta il campo e il gioco si sviluppa usando dadi, carte e gettoni.
 
Il termine ''Blood'' (cioè "sangue") nel nome del gioco descrive la violenza delle azioni che possono essere effettuate dai giocatori. Il gioco è basato su un ibrido di [[football americano]], [[rugby]] e sport fittizi ultra-violenti come [[Rollerball (film 1975)|Rollerball]] o [[Speedball]]. I giocatori possono tentare di ferire e mutilare gli avversari per rendere più semplice il compito di segnare i ''touchdown'' riducendo il numero dei giocatori avversari.
Riga 29 ⟶ 28:
 
===Leghe e tornei===
 
Le '''leghe''' sono il fondamento su cui si basa il Blood Bowl. Sono generalmente composte da giocatori provenienti dalla stessa città, che si riuniscono con una certa frequenza per creare una sorta di ''campagna'', ovvero una serie di competizioni in cui le squadre giocano l'una contro l'altra per un certo periodo di tempo (regular season) per essere qualificate ad una fase finale ad eliminazione diretta (playoffs), finché la vincitrice non è incoronata "Campione della Lega". Giocando una lega i giocatori guadagnano esperienza ed abilità addizionali, e possono migliorare le loro caratteristiche accumulando "Star Player Points" (SPP); possono inoltre subire degli infortuni cronici o guarire da infortuni subiti nelle partite precedenti. Le più importanti leghe di Blood Bowl italiane sono a Bologna, Modena, Roma, Lucca, Pescia, Macerata, Milano e Napoli.
 
Riga 35 ⟶ 33:
 
==Le diverse edizioni==
 
===La prima edizione===
La prima edizione di Blood Bowl uscì nel [[1987]] ed era un semplice gioco che usava molti elementi dei giochi da tavolo della [[Games Workshop]], come il concetto di "ferite" (che permetteva ai giocatori di rimanere attivi finché non arrivassero a zero), e la psicologia (come la "paura" e l'"odio"). Le rappresentazioni dei giocatori contenute nella scatola della prima edizione erano piccoli pezzi di cartone rettangolare illustrati con il disegno fronte/retro del giocatore che rappresentava, essi dovevano venire piegati a metà e poi fissati su di un sostegno di plastica morbida in maniera da ricavarne una pedina, esattamente come richiedeva di fare il contemporaneo (ed allora molto popolare) wargame futuristico [[Battletech]] prodotto dall'americana [[FASA corporation]].
 
====Caratteristiche====
Riga 48 ⟶ 45:
* '''Wounds''' (''ferite'') ('''WD'''): quasi tutti i giocatori hanno una sola ferita, ma quelli incredibilmente resistenti possono averne un numero superiore.
* '''Attacks''' (''attacchi'') ('''AT'''): rappresenta il numero di attacchi che un giocatore può effettuare; solo i giocatori più abili posseggono un numero di attacchi superiori a 1.
* '''Cool''' (''freddezza'') ('''CL'''): rappresenta l'abilità di un giocatore a rimanere calmo e concentrato sotto pressione, ed è usata quando un giocatore tenta di ricevere la palla.
 
Quest'edizione utilizzava anche la psicologia come in [[Warhammer Fantasy Battle|Warhammer]], e in particolare le seguenti caratteristiche psicologiche:
Riga 72 ⟶ 69:
 
====Fuoriclasse====
* Arfie Shortzenegger ([[halfling]]): può giocare per gli [[Halfling]]
* Galak Star-Scraper ([[gigante (mitologia)|gigante]]): arbitro
* Thrud the Barbarian (umano): può giocare per qualsiasi squadra
 
===La seconda edizione===
Riga 86 ⟶ 83:
* '''Agility''' (''agilità'') ('''AG'''): rappresenta l'agilità di un giocatore, ovvero l'abilità a schivare i contrasti degli avversari.
* '''Throwing Skill''' (''abilità di passaggio'') ('''TS'''): rappresenta l'abilità di un giocatore a lanciare la palla a un proprio compagno di squadra.
* '''Cool''' (''freddezza'') ('''CL'''): rappresenta l'abilità di un giocatore a rimanere calmo e concentrato sotto pressione, specialmente quando tenta di ricevere la palla.
* '''Armour Value''' (''valore di armatura'') ('''CS'''): rappresenta la quantità e la resistenza dell'armatura indossata dal giocatore.
 
Riga 101 ⟶ 98:
| [[Halfling]] || [[Impero (Warhammer)|Umani]] || [[Slann]]
|-
| [[Nani (Warhammer)|Nani]] ||
|}
Una squadra veniva formata da massimo 16 giocatori, di cui solo undici potevano venire schierati contemporaneamente in campo. Orchi, Troll, Minotauri e Uomini-albero contavano come due giocatori 'normali' (umani o umanoidi) mentre gli snotling (versioni lillipuziane mentalmente infantili dei goblin) contavano letteralmente 'mezzo uomo' (ma una squadra di soli snotling poteva schierare sedici pezzi in campo anziché 22).
 
Certe razze avevano dei ruoli "proibiti", preclusi ad esse per mancanza di requisiti base (ad es. i nani non potevano essere catcher per la statura bassa), gli elfi non potevano avere blitzer o blocker per la poca massa muscolare). Tuttavia con la pubblicazione del supplemento "Star Player" alcune di queste proibizioni vennero allentate (si introdussero blitzer elfici ad esempio, ma non blocker), inoltre con il "Blood Bowl Companion" si introdusse un nuovo ruolo, quello del calciatore "Kicker", che venne concesso a quasi tutte le razze in sostituzione di uno o due uomini di linea.
 
Una caratteristica singolare della seconda edizione di Blood Bowl è il costante riferimento, nelle note di background a margine di regole e supplementi, a razze, squadre e tipi di giocatore che non si videro mai "negli effetti", rappresentati da miniature o espansioni loro dedicate: esempio celebre di questo fenomeno erano gli Hobgoblin (menzionati più volte come goblinoidi più imponenti dei piccoli e sfortunati goblin e come giocatori estremamente stupidi e brutali -e perciò popolarissimi coi ''fans''-), la squadra "The Hobgoblin Team", in livrea arancione con una rozza 'X' nera come insegna (nessun hobgoblin era riuscito a elaborare un'insegna araldica migliore!), altri tipi di "mannari" diversi dai lupi (venivano accennati gli Orsi Mannari e la squadra dei Kishargo Werebears) e la squadra del Caos dedita al dio Nurgle ("Nurgle Rotters", che venivano accreditati persino di una finale Blood Bowl disputata -e persa-, contro un team elfico), raffigurata, coerentemente con la mitologia warhammeriana, come un accrocchio di abomini pestilenti e in putrefazione (ma senza che venissero specificate regole speciali per essi, diverse da quelle 'generiche' degli umani e dei nani del Caos).
 
Questi fatti dimostrano la natura episodica e "scanzonata" dell'attenzione che veniva dedicata al sistema, evidentemente più legata all'estro dei game designer in questione (Jervis Johnson ''in primis'') che non a una strategia pianificata. Tuttavia, la cosa faceva parte dello charme ''naif'' della Games Workshop di fine anni '80ottanta/primi anni '90novanta, periodo che molti fan, in seguito delusi dalle scelte del gruppo, ricordano come una sorta di "Età dell'Oro".
 
===La terza edizione===
Riga 130 ⟶ 127:
| [[Halfling]] || [[Impero (Warhammer)|Umani]]
|-
| [[Nani (Warhammer)|Nani]] ||
|}
 
Riga 167 ⟶ 164:
 
===La quinta edizione: ''LRB 5''===
In questo capitolo il sistema di gioco continua ad essere sempre più frenetico e intuitivo: vengono affinate e velocizzate le regole che ruotano intorno ai cosiddetti " Big Guy " ( personaggi più grandi della media e Famosi per la loro notevole forza ), anche il sistema di utilizzo delle armi in campo; come motoseghe, coltelli e palle chiodate, viene semplificato.
Come ultimo ritocco una revisionata generale per quelle squadre che non convincevano del tutto nelle edizioni passate. Con il LRB 5 continua la trasformazione di questo appassionante gioco verso metodologie sempre più veloci e immediate, lasciando intatto il sistema di abilità speciali che rendono unica ogni partita
 
Riga 184 ⟶ 181:
 
==Competition Rules Pack (Living Rulebook 6)==
Il Living Rulebook, attualmente giunto alla sua sesta edizione, è disponibile presso il sito ufficiale di Blood Bowl sotto il nome di "Blood Bowl Competition Rules".
 
===Modifiche per le squadre del CRP===
Ci sono alcune modifiche legate all'aggiornamento alla nuova edizione delle regole:
 
;Elfi Silvani: Il ricevitore perde un punto di movimento, e con esso il titolo di giocatore più sfuggente del Blood Bowl, che viene conquistato dalle pantegane degli Skaven. In compenso gli viene dato scatto, per permettere una copertura del campo analoga alla 5°ª edizione, ma con un tiro di dado aggiuntivo.
;Goblin: Bombarolo e motosega non sono più senza mani! Il pogo aumenta il suo costo di ben 30K, portandolo alla pari del fanatico.
;Halfling: L'uomo albero perde l'abilità solitario. In questo modo potranno essere usati più facilmente per aiutare i piccoli mezz'uomini.
Riga 204 ⟶ 201:
 
==Voci correlate==
* [[Games Workshop]]
* [[Warhammer Fantasy]]
* [[Kerrunch]]
* [[Rollerball (film 1975)|Rollerball]]
* [[Speedball (gioco)|Speedball]]
* [[Mutant League Football]]
* [[Giochi di morte (film)|Giochi di morte]]
 
==Collegamenti esterni==
; Risorse
* [http://www.specialist-games.com/bloodbowl/ Sito del Games Workshop Specialist]
* [http://www.specialist-games.com/bloodbowl/rulebook.asp Download del Living Rulebook 4.0]
* [http://specialist-games.com/assets/PBBL_110.pdf Perpetual Blood Bowl League, versione dimostrativa]
* [http://www.bloodbowl.net/ NAF, The International Player's Society]
* [http://www.talkbloodbowl.com/ TalkBloodBowl - principale forum indipendente su Blood Bowl]
* [http://www.blood-bowl.net/ Galak's Blood Bowl resource page]
* [http://www.blood-bowl-miniatures.de/ Traveller's miniature archive]
* [http://www.sehutton.com/loreofnuffle/index.htm Ithilkar's massive fluff depository]
* [http://www.pbembb.com/ PBeM Tool: Software per giocare a Blood Bowl via e-mail]
* [http://javabbowl.no-ip.org/ Software per giocare a Blood Bowl in rete]
* [http://www.olbbl.com/bbirc Software per giocare a Blood Bowl online su IRC]
 
; Leghe online di Blood Bowl
* [http://www.olbbl.com/ Online Blood Bowl League (OLBBL)] Usa la terza edizione di Blood Bowl modificata con regole proprie, giocata su Blood Bowl IRC. Fondata nel 1996, è la lega di Blood Bowl onlie più vecchio che si conosca.
* [http://fumbbl.com/ FUMBBL] Comunità online molto ampia che usa le regole del Living Rule Book e il Java Blood Bowl.
* [http://www.pbembbl.org/ PBeM Blood Bowl League (PBeMBBL)] Usa il software PBeM ed è la più vecchia lega PBeM su internet.
* [http://www.blood-bowl.net/MBBL/ Midgard Blood Bowl League (MBBL)] Usa il software PBeM software ed è la lega ufficiale per la prova delle nuove regole del Blood Bowl prese in considerazione dalla Games Workshop.
* [http://www.blood-bowl.net/MBBL2/ Midgard Blood Bowl League 2 (MBBL2)] Usa il software PBeM e non è adatta a chi cerca regole semplici. Sono permessi 90 tipi diversi di gare divers, per giocare in questa lega che ospita 2 stagioni di gioco all'anno.
 
; Siti delle Leghe Tileane di Blood Bowl
* [http://www.legagladio.it/new_legagladio/] Sito della lega più grande della Capitale(ROMA)
* [http://www.luccini.it Luccini Blood Bowl Federation (LBBF)] Sito della Luccini (Lucca in linguaggio fantasy), la lega più grande e fra le più importanti dello stivale.
* [http://www.gennerino.it/miragliano/ Miragliano Blood Bowl] Sito della lega di Miragliano (Milano in linguaggio fantasy), già giunta alla sua dodicesima edizione
* [http://digilander.libero.it/torinobbclub/ Torino BB-club] Sito della lega di Torino, un po' datato.
 
{{Warhammer Fantasy Battle}}