Design pattern: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Classificazione dei design pattern: minuscole |
|||
Riga 34:
Nel loro [[Design Patterns|libro]] la "[[Gang of four|banda dei quattro]]" identificò 23 tipi di design pattern, suddivisi in 3 categorie: strutturali, creazionali e comportamentali.
===Pattern
I pattern creazionali nascondono i costruttori delle classi e mettono dei metodi al loro posto creando un'interfaccia. In questo modo si possono utilizzare oggetti senza sapere come sono implementati.
Riga 45:
* [[Singleton]], il cui scopo è assicurare che di una classe possa essere creata una sola istanza.
===Pattern
I pattern strutturali consentono di riutilizzare degli oggetti esistenti fornendo agli utilizzatori un'interfaccia più adatta alle loro esigenze.
Riga 60:
* [[Private class data pattern|Private class data]]
===Pattern
I pattern comportamentali forniscono soluzione alle più comuni tipologie di interazione tra gli oggetti.
Riga 78:
* Il [[Visitor]] permette di separare un algoritmo dalla struttura di oggetti composti a cui è applicato, in modo da poter aggiungere nuovi comportamenti senza dover modificare la struttura stessa.
▲===Pattern Architetturali===
I pattern architetturali esprimono delle soluzioni adeguate alle fondamentali strutture o schemi di un sistema software.
|