Giacomo Bellucci (compositore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m in frasi italiane è difettivo di plurale
Riga 19:
Ha svolto notevole attività di Maestro collaboratore in alcuni Organismi lirici e musicali e di Direttore di complessi corali, strumentali e misti a Roma, in Italia e all’estero (1958-76). Docente titolare presso il Conservatorio di Pesaro (1965-98), ha ricoperto l’incarico di Direttore dei Conservatori di Campobasso, Mantova, Trieste e Adria (1982-90); ha fondato e diretto l’Istituto musicale ‘Gigli’ di Recanati (1977-82).<br>
Per le Celebrazioni dei 2 centenari rossiniani (1968, 1992), ha diretto numerose esecuzioni della Petite messe Solennelle al Conservatorio di Pesaro - e provincia -, della Messa di gloria di Mascagni (1995) e della Messa di gloria di Puccini (1998).
Negli USA, per la F.O.T.O. (Friends of the Opera) del Michigan, ha condotto alcune performancesperformance della Petite Messe di Rossini (1994) e de La Risurrezione di Cristo di Perosi (1995) a Detroit e dintorni.<br>
In qualità di Presidente o Membro, ha fatto parte di numerose Giurie di concorsi nazionali ed internazionali.<br>
È autore di musica - sinfonica, cameristica, vocale, corale ecc. (1 opera, 1 balletto, 3 sinfonie, 3 overtures, 3 suites, 20 concerti per strumento solista e orchestra, 16 quartetti per archi ecc., 4 oratori, 2 salmi, musica per pianoforte, organo ed altri strumenti, musica sacra ecc.) - in gran parte pubblicata (edizioni Carrara, Zanibon, Rugginenti, Bèrben, Eco ecc), ed anche di numerose pubblicazioni d’argomento musicale (testi, studi, saggi, note e programmi di concerti ecc.).