Franco Fontana (fotografo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: Design - Inversione di redirect Disegno industriale |
No2 (discussione | contributi) m Wikifico |
||
Riga 1:
{{S|fotografi|italiani}}
{{Bio
Riga 22 ⟶ 21:
==Biografia==
Comincia a fotografare nel [[1961]] - frequentatore dei "Fotoclub", si dedica prevalentemente a un'attività amatoriale, anche se svolge ricerche estetiche su diversi temi.
Nel [[1963]] espone alla Terza Biennale Internazionale del Colore a [[Vienna]]; l'anno dopo
Tiene le prime esposizioni personali nel [[1965]] a [[Torino]] (Società Fotografica Subalpina) e nel [[1968]] a [[Modena]] (Galleria della Sala di Cultura). L'esposizione nella città natale segna una svolta nella sua ricerca. La sua complessa attività e il rilievo internazionale della sua produzione possono essere compendiati in alcune cifre.
Riga 29 ⟶ 28:
Sue opere figurano in importanti collezioni pubbliche - International Museum of Photography, Rochester; [[Museum of Modern Art]], New York; Museum of Fine Arts, San Francisco; [[Museum Ludwig]], Colonia; [[Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris]]; [[Victoria and Albert Museum]], Londra; [[Stedelijk Museum]], Amsterdam; [[Kunsthaus di Zurigo]]; [[Galleria civica d'arte moderna e contemporanea]], Torino; The Photographic Museum, Helsinki; Puskin State Museum of Fine Arts, Mosca; The University of Texas, Austin; Museum of Modern Art, Norman, Oklahoma; [[Museo d'Arte di San Paolo]]; [[Israel Museum]], Gerusalemme; Metropolitan Museum, Tokyo; National Gallery di Pechino; The Australian National Gallery, Melbourne; The Art Gallery of New South Wales, Sidney - e private.
Ha ottenuto importanti riconoscimenti e premi, in Italia e all'estero. Ha collaborato e collabora con riviste e quotidiani: ''Time-Life'', ''Vogue'' Usa, ''Vogue'' France, ''[[Il Venerdì di Repubblica]]'', ''[[Sette (rivista)|Sette]]'', ''[[Panorama (rivista)|Panorama]]'', ''[[Epoca (rivista)|Epoca]]'', ''Class'', ''Frankfurten Allgemeine'', ''New York Times''.
Tra le tante campagne pubblicitarie da lui firmate, vanno almeno ricordate quelle per: [[Fiat]], [[Volkswagen]], [[Ferrovie dello Stato]], [[Snam]], [[Sony]], [[Volvo]], [[Gianni Versace (azienda)|Versace]], [[Canon]], [[Kodak]], [[Robe di Kappa]].
Ha tenuto workshop e conferenze all'estero (Guggenheim Museum, New York; Institute of Technology, Tokyo; Accademia di Bruxelles; Università di Toronto; Parigi; Arles; Rockport; Barcellona; Taipei) e in numerose città italiane (tra le tante: Torino, Politecnico; Roma) e ha collaborato con il Centre Georges Pompidou, e con i Ministeri della Cultura di Francia e del Giappone. È direttore artistico del Toscana FotoFestival.
Nel [[2006]] ha ricevuto la [[laurea]] [[honoris causa]] in [[Disegno industriale|design]] dal [[Politecnico di Torino]].
{{Portale|biografie}}
[[en:Franco Fontana]]
|