Implantologia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
* '''Nobel Biocare AG'''<ref>http://www.nobelbiocare.com/it/home/ Sito Ufficiale Nobel Biocare Italia</ref> è stata per anni leader del settore implantare, fino al recente sorpasso da parte della citata Straumann. Con un fatturato di 576,6 milioni di EUR a fine 2010<ref>http://corporate.nobelbiocare.com/en/media/latest-news/financial-news/2011/full-year-report-2010_0.aspx</ref>, detiene tuttora circa il 19% del mercato mondiale.
 
L'azienda è stata fondata nel 1981 a [[Goteborg]] in [[Svezia]] con il nome di Nobelpharma. Nel 1996 adottò il nome attuale, trasferendo la sede a [[Kloten]] in [[Svizzera]]. Deve la sua esistenza alle ricerche e ai prodotti sviluppati dal prof. [[Per-Ingvar Brånemark]] negli anni '50 a [[Goteborg]] in [[Svezia]], dove Nobel ha tuttora un importante polo scientifico e di ricerca. Recentemente il core-business si è in parte trasferito da quello degli impianti a quello delle soluzioni protesiche realizzate con tecnologia [[CAD/CAM]], con il marchio NobelProcera<ref>http://www.nobelbiocare.com/it/products-solutions/nobelprocera-individualized-solutions/default.aspx</ref>.
 
Nonostante un rallentamento negli ultimi anni, è ancora una delle aziende che maggiormente può vantare supporto clinico e scientifico ai propri prodotti. Al 31 dicembre 2011 il sito [http://www.pubmed.com Pubmed] alla voce Nobel Biocare cita 331 articoli.<ref>http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=nobel%20biocare</ref>