Assassin's Creed: Revelations: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
 
==Trama==
La vicenda di Revelations ha inizio esattamente alla fine di Assassin's Creed Brotherhood. Gli Assassini, felici di aver recuperato la Mela dell' Eden che si trovava nascosta sotto il Colosseo, rimangono raggelati dalla tragica uccisione di Lucy Stillman per mano(anche se non per volontà) di uno sconvolto Desmond. Dopo averla pugnalata sotto il controllo di forze sconosciute, probabilomente dell' entità della Prima Civilizzazione nota come Giunone, il giovane crolla a terra. Convinti che la sua condizione attuale dipenda dall' effetto osmosi, gli altri Assassini suoi amici decidono di inserirlo in un programma speciale dell' Animus progettato per contrastare, o almeno rallentare, il deterioramento delle sue capacità mentali. Mentre viene trasportato da Shaun, Rebecca e dal loro capo William dall' Italia a una località per il momento sconosciuta, Desmond riprende (per cosi dire) conoscenza su una strana isola. Qui incontra il Soggetto 16, incarnato in un corpo virtuale, che comunica a Desmond che ora si trova nel programma sperimentale originale dell' Animus, e che la sua mente è stata frammentata, e portata sull' orlo di una follia senza ritorno, dalle esperienze vissute nei panni dei Ezio e Altaïr. Il Soggetto 16 informa Desmond che per salvarsi deve creare un giunto sincronico. Per farlo deve rivivere momenti chiave estrapolati dai ricordi dei suoi antenati che per ora non ha ancora recuperato, in modo da "completare" le loro vite (o almeno la parte piu significativa di esse). Così l' Animus e le sinapsi sovraccariche di Desmond potranno separare le due esistenze degli antenati dalla vita reale, per permettere al giovane di risvegliarsi dal coma. Desmond riprende così ad esplorare i ricordi di Ezio. Scopriamo che, nel corso degli anni, il Maestro Assassino non è riuscito a placare il suo animo accontentandosi della pace seguita ai fatti di Brotherhood. Inquieto per le enigmatiche rivelazioni di cui è stato testimone, in particolar modo per l' incredibile esperienza di aver fatto da tramite tra Minerva e un misterioso uomo di nome "Desmond", Ezio parte per l' Oriente per cercare risposte nella biblioteca segreta creata da Altaïr, suo predecessore. Al suo arrivo a Masyaf trova l' area sotto il controllo dei Templari bizantini e, quando la sua identità viene svelata, sfugge per un soffio alla morte. Scopre, inoltre, che l' ingresso alla biblioteca è sigillato e che anche i Templari hanno lungamente provato ad accedervi, ma senza successo. Per aprirla Ezio deve recuperare cinque chiavi da inserire nelle aperture scavate nella porta. Per recuperare le chiavi, Ezio si reca a Costantinopoli. Al suo arrivo, dopo essersi casualmente imbattuto in Solimano, nipote del sultano, si trova suo malgrado invischiato negli intrighi per la prossima successione al soglio imperiale ottomano. Dopo aver trovato ed esaminato le singole chiavi, Ezio sperimenta strani sogni vividi ad occhi aperti nei quali rivive chiaramente fatti della vita di Altaïr. Nel frattempo, quasi al termine della sua ricerca, scopre che lo zio di Solimano, il principe AHmet, successore designato dal padre, ma poco amato tento dal popolo quanto dalle forze armate, è alleato dei Templari bizantini. Ahmet è interessato a impossessarsi dei segreti custoditi nella biblioteca di Masyaf e dei poteri da essi derivanti allo scopo di riunificare l' impero che è destinato a guidare. Nonostante l' interferenza dei Templari, Ezio recupera le chiavi e ritorna a Masyaf. Nella biblioteca di Masyaf però non vi è alcun libro ma solo il corpo, ormai scheletrico, del grande Altaïr che tiene in mano una sesta chiave. Come le altre anc' essa provoca in Ezio una visione da cui si evince che la stanza segreta non è una biblioteca ma una cripta. Altaïr moribondo dice addio a suo figlio e si sigilla nella cripta con la Mela dell' Eden aspettando l' arrivo di un altro assassino(Ezio) pronto a custodirla. Ezio decide di lasciare la Mela dell' Eden dove si trova, ma il manufatto prende vita. Parlando a Desmond attraverso i secoli, Ezio comprende e accetta di essere un Profeta: "Sono solo un tramite per un messaggio che elude la mia comprensione", dice. Desmond intanto si trova al cospetto di Tinia, terzo membro della triade della Prima Civilizzazione insieme a Minerva e Giunone, che racconta a Desmond che la sua razza ha cercato di sfuggire alla catastrofe annunciata in Assassin's Creed 2. Prima della fine la triade della Prima Civilizzazione siggillòsigillò tutto il suo sapere in una cripta che si trova nell' odierno stato di New York. A questo punto Desmond si risveglia e dice:"So che cosa dobbiamo fare".
 
==Gameplay==