Open source: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Riportata alla revisione precedente di Frieda
Alfio (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
== Storia dell'Open Source ==
=== La genesi del software condiviso ===
Le origineorigini di quello che solo da pochi anni viene chiamato Open Source, risalgono agli albori dell'[[informatica]], o meglio ai tempi nei quali per la prima volta fu possibile ed aveva una sua utilità condividere il codice tra persone senza che esistesse alcun legame contrattuale tra di loro. A partire dagli [[anni 1950|anni Cinquanta]], e soprattutto negli [[anni 1960|anni Sessanta]], è stato possibile riusare lo stesso codice e distribuirlo anche se in modo oggi ritenuto piuttosto artigianale, ovvero con nastri e [[schede perforate]]. Questo fenomeno diventò evidente soprattutto quando si affermò il vantaggio di usare una stessa porzione di codice, il che presupponeva di avere macchine uguali e problemi simili.
 
Negli [[anni 1940|anni Quaranta]] e [[anni 1950|Cinquanta]] ciò non succedeva spesso, in quanto esistevano pochi esemplari di [[computer]] uguali, e le poche organizzazioni che li utilizzavano avevano problemi non standard. Le conoscenze di programmazione erano più simili alle conoscenze scientifiche e pertanto liberamente condivisibili, che a conoscenze tecnologiche delle quali appropriarsi per trarre profitto.