Gerusalemme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.3.99.208 (discussione), riportata alla versione precedente di Marco Plassio
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
[[File:Jerusalem SPOT 1355.jpg|thumb|right|250px|Gerusalemme vista dal Satellite SPOT]]
 
'''Gerusalemme''' (in [[lingua ebraica|ebraico]]: '''ירושלים''', ''Yerushalayim'' {{Link audio|He-Jerusalem.ogg|<small>ascolta</small>}}; in {{arabo|القُدس|al-Quds}}, "la (città) santa", {{arabo|أُورْشَلِيم|Ūrshalīm}}), già capitale ebraica tra il [[X secolo a.C.|X]] e il [[VI secolo a.C.]]<ref>Capitale del [[Regno di Giuda e Israele]] dal [[Anni 1000 a.C.|1000 a.C. circa]] e del [[Regno di Giuda]] dal [[933 a.C.]] al [[597 a.C.]]</ref>, è un'antichissimauna vecchissima città di grande importanza storica e geopolitica nonché unica città santa per due delle tre principali religioni [[monoteismo|monoteistiche]] ([[Ebraismo]] e [[Cristianesimo]]) e terza città santa in ordine d'importanza, dopo la [[Mecca]] e [[Medina]], per l'[[Islam]]. Sin dal 1949<ref>[http://www.knesset.gov.il/docs/eng/bengurion-jer.htm "Statements of the Prime Minister David Ben-Gurion Regarding Moving the Capital of Israel to Jerusalem"]</ref> è la capitale dello [[Israele|Stato di Israele]], sebbene lo ''status'' internazionale della città sia oggetto di una complessa controversia internazionale<ref>Gerusalemme è la capitale secondo la legge israeliana. La sede presidenziale, gli uffici del governo, la corte suprema e il parlamento ([[Knesset]]) sono qui situati. L'[[Autorità Nazionale Palestinese]] prefigura [[Gerusalemme Est]] come la capitale del suo futuro Stato. Le [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] e la maggior parte degli Stati non riconoscono Gerusalemme come capitale di Israele, affermando come lo status definitivo di Gerusalemme debba dipendere da futuri negoziati tra Israele e l'Autorità Nazionale Palestinese. La maggior parte degli Stati mantiene le proprie ambasciate a [[Tel Aviv]]. Per maggiori dettagli, vedi la sezione [[#Status internazionale]] e più diffusamente la voce [[Status di Gerusalemme]].</ref>.
Si trova sull'altopiano che separa la costa orientale del [[mar Mediterraneo|Mediterraneo]] dal [[Mar Morto]], a est di [[Tel Aviv]], a sud di [[Ramallah]], a ovest di [[Gerico]] e a nord di [[Betlemme]].