Discussione:Coca-Cola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cancerogena?: forma più comprensibile
Riga 102:
:Ho sistemato il paragrafo rimuovendo alcune parti, ora spiego (messaggio scritto per evitare conflitti di edizione). --<i>[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]</i><b>[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]</b> 19:23, 11 set 2006 (CEST)
 
:Dunque la [[fenilalanina]], come scritto nella voce relativa, è un amminoacido e quindi mi sembra a dir poco paradossale che possa essere cancerogeno. Probabilmente era stata fatta confusione con gli effetti dell'[[aspartame]] che alcuni ritengono dannosi e/o cancerogeni. Per questo ho rimosso quella parte. La seconda parte di testo che ho rimosso è quella relativa alla [[fenilchetonuria]] che poneva una critica al fatto che non vi siano avvertenze in merito sulla confezione, oltre a scrivere che è da evitare assolutamente l'assunzione di Coca Cola da parte di persone che soffrono di questa malattia. Una simile critica mi pare fuori luogo perché le controindicazioni di una determinata sostanza sono relative solo alle persone che hanno una malattia o disfunzione metabolica che la renda dannosa: è sufficiente, direda cheparte ladell'azienda, sostanzaavvertire che viessa è contenuta nell'alimento, non essendo possibile considerare tutte le malattie conosciute che la rendonoa dannosariguardo. Poi in questo caso, la fenilalanina è un amminoacido ed è contenuto in numerose fonti naturali, oltre che nell'aspartame. I danni alla salute potrebbero invece essere causati da altri componenti dell'[[aspartame]], come è possibile vedere dalla voce relativa, ma il suo uso non viene fatto solo dalla Coca Cola, quindi l'eventuale critica va generalizzata alle aziende che fanno uso di aspartame. Spero di essere stato chiaro, altrimenti se ne discute. --<i>[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]</i><b>[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]</b> 19:51, 11 set 2006 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coca-Cola".