Locomotiva FS Ne 700: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Ne 700.003
Altri progetti: nuova sezione
Riga 55:
 
La Ne 700.003 (ex WD 70.055) fu alienata nel 1984 e successivamente venduta alla società [[La Ferroviaria Italiana]]<ref name="NV142"/>.<br />
Entrata per la revisione nel 1991 nello stabilimento Fervet di [[Castelfranco Veneto]]<ref name="iT114">''Ne 700 ad Arezzo'', ''Notizie flash'' in ''I treni oggi'', 12 (1991), n. 114, p. 8.</ref>, ne uscì più di due anni dopo verniciata con la livrea nera LFI, giungendo ad Arezzo il 31 ottobre 1993<ref name="iT133">''Britannica per Arezzo'', ''Notizie flash'' in ''I treni oggi'', 14 (1993), n. 133, p. 8.</ref>. Venne quindi destinata alla [[Ferrovia Arezzo-Stia|ferrovia Sinalunga-Arezzo-Stia]], dove svolse abitualmente servizio nella stazione terminale per la manovra dei carri per il trasporto di elementi prefabbricati di calcestruzzo armato, prodotti da un'azienda locale, e per l'eventuale sgombero della neve<ref>{{cita|Baldi, ''Treni di Arezzo''|pp. 28-29|iT171}}.</ref>.
 
La Ne 700.004 (ex WD 70.058) fu alienata nel 1977<ref name="NV142"/>.
Riga 77:
== Voci correlate==
* [[Lista dei rotabili italiani]]
 
== Altri progetti ==
{{ip|commons=Category:FS Ne 700}}
 
== Collegamenti esterni ==