Apple Newton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.4) (Bot: Aggiungo: et:Apple Newton |
→Descrizione: inserito testo da Palmare |
||
Riga 7:
Il concetto stesso di "palmare" e il termine di ''personal digital assistant'' (PDA) fu coniato dall'amministratore delegato di [[Apple]], [[John Sculley]], nel [[1992]], in una conferenza stampa presso la fiera dell'informatica «Consumer Electronics Show» di [[Las Vegas]].
Il ''Newton'' fu equipaggiato, nella sua versione di "punta", con processore [[RISC]] di [[ARM Holdings|ARM]] denominato ''StrongArm'' [[RISC]] a 166 Mhz, con sistema in [[Read-Only Memory|ROM]] da 8 Mb, memoria [[RAM]] da 5 Mb espandibile, fornito di touchscreen da 5" (320x480 a 16 bit) resistivo (via stilo), audio con output stereo a 16 bit e input mono, video 480x320 a 16 bit, porta seriale, [[PCMCIA]] (cardbus), e connettività ad [[infrarossi]].
Dal punto di vista [[software]] era caratterizzato dal [[riconoscimento della scrittura]] a [[riconoscimento vocale|quello vocale]], dalla navigazione in internet agli applicativi base.
==Storia==
|