Quidditch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Le scope: accenti |
||
Riga 61:
==Le scope==
Qui è riportata la tabella dei manici di scopa, dal
{|align=left border=1
|-
| Oakshaft 79
| [[1879]]
| Costruita in quercia, questa scopa è nota per la sua resistenza.
|-
| Moontrimmer
Riga 77:
| Scopalinda 1
| [[1926]]
| Questa scopa fu subito accettata e venne utilizzata da molti giocatori di Quidditch. Oggi viene ancora fabbricata (modelli successivi: Scopalinda 2, 3, 4, 5).
|-
| Comet 140
| [[1929]]
| Scopa concorrente della Scopalinda.
|-
| Tinderblast
Riga 97:
| Nimbus 1000
| [[1967]]
| Raggiunge la velocità di 160 Km/h e può compiere una rotazione su se stessa di
|-
| Firebolt
| [[2001]]
| La Firebolt è la scopa più veloce del mondo.
|-
| Tornado 7
Riga 109:
| Bomba Blu
| [[2002]]
| Non è adatta per il Quidditch.
|}
| |||