Mocchie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tab
CruccoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Canapa - Inversione di redirect Canapa (tessile)
Riga 49:
Collocato nel Vallone del Gravio il territorio di Mocchie si trova in una posizione relativamente marginale rispetto ai borghi e ai castelli del fondovalle, interessati da un intenso traffico di uomini e merci legato prima alla viabilità romana e poi, nel medioevo, alla presenza di uno dei rami della [[Via Francigena]].
 
Il territorio si specializzò progressivamente nella pastorizia e nelle produzioni lattiero-casearie e fu per lungo tempo controllato dal monastero di San Giusto di [[Susa]]. A fianco dell'allevamento fu però attiva, tra i secoli [[secolo XIV |XIV]] e [[secolo XIX|XIX]], anche l'estrazione di minerali. Furono inoltre presenti attività protoindustriali rivolte alla comunità locale quali segherie idrauliche, [[mulino|mulini]] e follatoi per la produzione della [[Canapa (tessile)|canapa]].
 
La popolazione di Mocchie fu per lungo tempo più consistente di quella dei vicini centri di [[Condove]], situato nel fondovalle, e di [[Frassinere]], che è invece anch'essa a mezzacosta sul versante solatiio della Val Susa.